Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
scrive anch LÀGIUVEKD per Particolo arab e quindi omesso nelle lingne romanze (cfr Lapislazzulì e Azzurro) —— Del colore al quanto più pieno del cilestro e alquante meno del turchino. Deriv. Azzurreggiare; Azzurrétto; Azzurriccio, Azzurrigno, Azzurrino^ O LADGIUVARD) lo zafiro dogi antichi, onde Varab. LAZVARDI simile al la pislazzuti, azzurro. La lettera L inizial potè essere scambiata Azzurregnolo. azzurro sp. e pori. azul; prov. e fr azur; bass. gr. lazùrion; b. lai. làzu lum, lazùrius, àzolum, azzùrrum dal pers. LAZVARD (che altri
ragunare ateneo scorta quadragenario iucherare tuffolino caudato spitamo madia sbalestrare corbezzolo assegnare basoffia rabesco corretto brigadiere ombrella cazzare eruzione fiocina marna coriandolo ipotesi palamita e giansenismo pedicciuolo lustrare consenso ragguardevole domicilio demagogo incappare acconciare palmare navera chachessia tocco palpebra rachialgia zittire novembre nonnulla spavaldo otto sfrontato lapillo maona tribunale consorte nipitella despitto moro Pagina generata il 27/11/25