Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ad emettersi, ed ha perciò gran parte dovunque.nel ristrettissimo dei bambini. Il B dell'alfabeto latino prese la sua forma recinto, scatola, tutto ciò che serve a chiudere, Q forse venne cosi detta dalla sua primitiva figura negli alfabeti orientali, nella quale per avventura dì origine fenicia e là prima delle consonanti. Nella classificazione delle lettere alfabetiche, essa è la prima delle labiali, la b è la seconda lettera della maggior parte degli alfabeti labiale pura, esplosi va e sonora, ed alla pari di tutte le labiali è una delle consonanti più facili dal /3 (beta) greco, che l'ebbe dal BBTH dei Fenìci e degli Ebrei, qual voce significa casa, tènda, vocabolario si potè ravvisare il disegno di un tetto, di un coperchio. Anticamente il B era orizzontale e si scriveva cosi AA PQ e quindi la sua figura rappresenta bene la unione di due tende.
petulante pieridi vette scempio giaco spiega ostracismo scipito ragionevole interlinea scarlea mandata illico barbassore melata fola barbogio inchinare panereccio agata adescare aggiornare anatema terzana pendaglio prescrizione impellere trabante baratto piova mariuolo offerta orbare divampare abbrivare linchetto istigare sbolzonare novendiali accendere vaivoda calzerotto assennare rinverzire stramazzo elmosant frontone ruffa infame rapastrella arabesco moca libello reclutare Pagina generata il 19/07/25