Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
scrive anch  LÀGIUVEKD per Particolo arab e quindi omesso nelle lingne romanze (cfr Lapislazzulì e Azzurro) —— Del colore al quanto più pieno del cilestro e alquante meno del turchino.  Deriv. Azzurreggiare; Azzurrétto; Azzurriccio, Azzurrigno, Azzurrino^ O LADGIUVARD) lo zafiro dogi  antichi, onde Varab. LAZVARDI simile al la pislazzuti, azzurro. La lettera L inizial potè essere scambiata Azzurregnolo. azzurro sp. e pori. azul; prov. e fr azur; bass. gr. lazùrion; b. lai. làzu lum, lazùrius, àzolum, azzùrrum dal pers. LAZVARD (che altri 
stallia dragomanno cammeo filelleno abrostino gratuire passaggio indegno oltraggio bretella insolazione grebiccio attimo pendaglio genitale colostro carlona mischiare rimettere quia solerte abnegare anfiteatro risplendere apografo mercenario chiodo manrovescio fonda protelare cubebe parelio meneghino manica coreo placca intesto sugare sentire buono altro ceffone sbacchiare cinguettare trichite madrigale politecnico riflusso calcolo propizio destro rabula Pagina generata il 04/11/25