Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quantità, grandezza, durata e simili con un altro termine, Che in nulla differisce da quello; onde eguale guai: dal lai. JEQUÀLEM derivato da AEQTJTJS piano, unito (v. Equo). Che è pari di natura, qualità, e ugnale ant. it. i g naie [aguale, avale tosto]', rtr. guai, engual, inguai; prov. engais, enguais, egais; a./r. iveis, mod. égal; sp. e pori. eguai, i il senso di Giusto, Imparziale (cioè
2
(quasi piano come il mare tranquillo). — [Differisce da Simile^ che si riferisce alle qualità e agli attributi, mentre Eguale riguarda a preferenza la quantità e la grandezza]. Deriv. Eguagliare; Eguaglianza; Egualità e Faltro di Quieto, Paziente (ani.). Oomp. Agguagliare; Conguagliare; Disegnale che non ha differenze per alcuno); Disuguale; Ineguale; Ragguagliare.
traviare concime infatuare sbuffare eliografia incomodo corruttela rafe aggrondare contusione sarchio marritto gradare recedere divampare vigliare bisnipote ella cicuta sprezzare resipiscienza frugale foderare imbandire macolare messale attenere spunto grasceta lercio punire ingranare cocca crestomazia contendere maestrale vigna antisettico altercare cassa carato rachidine nefelopsia scolio periziore sminuzzare gnomico offeso meraviglia scuterzola odalisca Pagina generata il 08/11/25