Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sic. incignari, sard, incinga!: dal lat. BNC^ENIÀBE già usato da S. Agostino in senso di rinnovare [accanto a ENCJBNI^ feste d'inaugurazwne]y procedente dal^r. kainòs nuovo, onde il verbo egkainòó rinnovo. Voce popol. Mettersi per la prima volta come incignare nap. !ncegnà, un abito, Rinnovarlo; ed anche Manomettere alcuna cosa, ad esempio un pane, un fiasco, una botte e simili. Deriv. Accincignare e Incincignare.
propedeutica scorgere vinaccia levatura scornare ignudo feneratizio palischermo capace incappellarsi rosellino monologo attragellire pernecche ammaliare statere spoletta azzicare melanosi meneo antidoto spinella esimio gavocciolo torno corvatta pulica sfera paraggio cignere acciacciare estinguere sfacelo parotide attenzione vapore fiore sarcocolla raperonzo ammattire notte arpignone ditirambo monte firmamento osteologia sinagoga microbio ricapitolare fisiocritico Pagina generata il 29/10/25