Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sic. incignari, sard, incinga!: dal lat. BNC^ENIÀBE già usato da S. Agostino in senso di rinnovare [accanto a ENCJBNI^ feste d'inaugurazwne]y procedente dal^r. kainòs nuovo, onde il verbo egkainòó rinnovo. Voce popol. Mettersi per la prima volta come incignare nap. !ncegnà, un abito, Rinnovarlo; ed anche Manomettere alcuna cosa, ad esempio un pane, un fiasco, una botte e simili. Deriv. Accincignare e Incincignare.
sfrascare goletta naufragio taccolo cucchiaio preporre monometallismo mazzero cavillare martelliano angelo mitraglia retrocedere macchinare idroemia provvisione usuale ferraccia acescente gabbano ricapitolare sbarcare areolito ruscello stecchetto crespello campo camauro processione rispondere quidam mistico preconcetto ovazione nipitella sarda zeccoli rigirare profilare spitamo pronao golgota tappare meticcio bodino vulcanico mozzicone disposto chepi dinamismo torcia tonno carcasso niccolo pandette ubiquita Pagina generata il 28/11/25