Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
grigio professo fello putiferio biennio treccare marcire gesuita adiettivo febbrifugo meccanico svillaneggiare elitropio arsenico griso dolore formare addizione discendere dito dracontiasi pugnale fussia ronca fuorviare sbilanciare preposizione occaso laguna soccotrino scardaccione ruzzola smentire catapulta dirocciare flamine fascina spira benedicite refrattario slegare tavolaccino gassogene disfatta apo batracomiomachi salterello abovo bisca sfoggiare chiappa Pagina generata il 18/11/25