Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
antelucano trisillabe lavacro condannare iusignuolo borghese tegame edificare lavagna copparosa pimpinella palandra totale muggire roviglia logaritmo carta stereotipia foraggio capitale ninfea invischiare agenda catafratto panereccio geodesia cambiale ridda lorica cordoniera eunuco inquilino critamo conferire occorrere pece storace cripta coetaneo stallia lazzo carrega fermaglio scorniciare sopraffare attonito tessitura uavvilire sbocconcellare mortadella suffragare rinserrare risucciare Pagina generata il 11/11/25