Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
granuloso piumaccio ragu vietare trincea suino elevare ginnaste battigia proquoio deschetto comparare costiere accademico tritavo ricorsoio arrampare presbiopia grondare confidare famulo arrogare crestomazia famiglia protervo ammorzare esagono ariano sporre cosso consunzione ventriloquo sacrosanto classico gavina tregua biciancole recchiarella conscio rincagnato rinviliare contadino fervorino sapone calotta acquetare quadrimestre baroccio raschio Pagina generata il 11/07/25