Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
alice acre monopolio sbuffare compito coracia fortificare ferraccia rinfacciare lastra rutto balaustro accrescere paura bachera gamma aperto meno mitra bertuccia trapezio comandare ceduo prelibare pagare medela pozza cuzza rivo aggratigliare patano soldo iupanare cecilia ciancia barcelle aitante prisco musardo botolo raddobbare stola diga appartamento volto settentrione preminenza buccio accadere avvistato avoltoio buccinare Pagina generata il 26/11/25