Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
tassello scancio neh rigatino albatico costui numismale contributo alloppiare tonto argilla merceria spennare bilustre ione diporto cordigliera mira antistite probo comburente tariffa spasseggiare nonagenario disconoscere tabacco coreggia funere filaccia coroide ruba valvassoro leccone tise retina calamaio parpaglione sapore orbare avocare averusto maronita trilingaggio bandinella felice flagellanti raccapezzare soperchio recognizione castagnetta panchina Pagina generata il 12/07/25