Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
capo mannerino tassativo dignita visconte rimembrare tressette escandescente sfiorettare contrafforte corallina pravo scorticare contubernio mangiare sombrero grandiglione detrarre cioe smanicare lustro vellicare fila ghiotta eclisse arroncigliare conciliabolo acquiescente trinita ecchimosi desinente calle lepidotteri inerte inscrivere culla incriminare disconoscere salmodia pennecchio rispetto plaga ossequente ascendente pula soppestare coltello m fusaggine gualcare frenologia gramma Pagina generata il 05/11/25