Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
seguitare feticcio resa frase istante iniezione aereonauta bofonchiare consiglio bricolla pentagono tributare taccolo superfluo sotterraneo tronare suffragio tartarino mencio portendere rebus filastrocca esofago collegare stimolo coscritto transitivo milorde giberna incubazione adombrare vale sosta anapesto manetta forcipe desso scialbo momento vegliare pitagorico bigotto piovere stagione spica deleterio bietola affresco frenetico dragone indicare siniscalco quadragenario Pagina generata il 19/09/25