Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
indènne === lat. INGBNUUS comp. delli
3
de'servi, che erano stranieri, o altramente Quegli cui la libertà si adopra solamente nel senso di Sincero, Schietto, Semplice, Colui che nasceva in paese, di padre certo e legittimo, in confronto era ingenita e naturale; e figurai, valse Degno d'uomo libero, Nobile, Liberale, Verace, Sincero, Schietto: avvegnaché le qualità corrispondenti a partic. IN e tema di OÈNO io genero (v. Gente). Cosi fu. detto presso i Romani questi attributi fossero più facilmente reperibili nell'uomo libero, che negli schiavi e nei liberti (cfr. Genuino). — Oggi d'onde Ingenuità nel senso moderno. Deriv. Ingenuità, e cfr, Genuino.
leso bandita eremo configurare calestro disimparare disusare causidico gelso cantoniere inimico turcasso araldica vocazione quietismo cingolo bussetto appisolarsi filondente conia cocca condegno razione scrollare granadiglia eufemismo sordido mendicante storione barrire lieto volume barriera ufficiare manata tropeolo strampalato sverzino cafiro spallino vela papa panteon prebenda pergola deicida cobalto concreto globo calvo inquilino echino eucarestia puritano Pagina generata il 20/11/25