Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
indènne === lat. INGBNUUS comp. delli
3
de'servi, che erano stranieri, o altramente Quegli cui la libertà si adopra solamente nel senso di Sincero, Schietto, Semplice, Colui che nasceva in paese, di padre certo e legittimo, in confronto era ingenita e naturale; e figurai, valse Degno d'uomo libero, Nobile, Liberale, Verace, Sincero, Schietto: avvegnaché le qualità corrispondenti a partic. IN e tema di OÈNO io genero (v. Gente). Cosi fu. detto presso i Romani questi attributi fossero più facilmente reperibili nell'uomo libero, che negli schiavi e nei liberti (cfr. Genuino). — Oggi d'onde Ingenuità nel senso moderno. Deriv. Ingenuità, e cfr, Genuino.
tecchio sagra pompilo svettare saio panzana beccamorti immanente gerente pioppo affollare crepitare invaghire infinta comitato impiegare spauracchio iutolento abitudine ondulare almo buschette ribaltare giumento piccia ceruleo disanimare mesolabio tangente re ortica scarlea pina raccapriccio stertore toccio bimmolle forfora druidi cinigia pandemonio cappellano peota urente declive geratico gnafalio santuario muto bolgetta carroccio Pagina generata il 14/11/25