Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
indènne === lat. INGBNUUS comp. delli
3
de'servi, che erano stranieri, o altramente Quegli cui la libertà si adopra solamente nel senso di Sincero, Schietto, Semplice, Colui che nasceva in paese, di padre certo e legittimo, in confronto era ingenita e naturale; e figurai, valse Degno d'uomo libero, Nobile, Liberale, Verace, Sincero, Schietto: avvegnaché le qualità corrispondenti a partic. IN e tema di OÈNO io genero (v. Gente). Cosi fu. detto presso i Romani questi attributi fossero più facilmente reperibili nell'uomo libero, che negli schiavi e nei liberti (cfr. Genuino). — Oggi d'onde Ingenuità nel senso moderno. Deriv. Ingenuità, e cfr, Genuino.
legione origliere bucefalo fiocina appaiare torlo accomunare mastice ungnanno esametro coincidere cagnotto turfa cesareo birbante attutare stradiotto fetta bollero ginnoto insterilire bordata smemorare esigere trema salamistra quasi appinzare volo camicia sago margine allazzare sbellicarsi lampreda credenziale soneria mordere policromia disputare ossequente sprovvedere lappare vallo destro mezzana cava coltura iperbole damma vestibolo spocchia Pagina generata il 13/11/25