Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
indènne === lat. INGBNUUS comp. delli
3
de'servi, che erano stranieri, o altramente Quegli cui la libertà si adopra solamente nel senso di Sincero, Schietto, Semplice, Colui che nasceva in paese, di padre certo e legittimo, in confronto era ingenita e naturale; e figurai, valse Degno d'uomo libero, Nobile, Liberale, Verace, Sincero, Schietto: avvegnaché le qualità corrispondenti a partic. IN e tema di OÈNO io genero (v. Gente). Cosi fu. detto presso i Romani questi attributi fossero più facilmente reperibili nell'uomo libero, che negli schiavi e nei liberti (cfr. Genuino). — Oggi d'onde Ingenuità nel senso moderno. Deriv. Ingenuità, e cfr, Genuino.
zirbo errare capanna palatino pecchia affratto quintuplo toccamano crudo costituto odorifero confortino rifischiare plurimo mordente terrigno brullo babbo canoro binomio spagliare scarpinare iridescente sfiorire respiciente arrabbiare comissazione astruso serenissimo appetito pennecchio pomellato obbrobrio biforcarsi panatenee sospeso maciulla reagente arcobaleno si archimandrita gavitello lodo sostentacolo seminario disertore stampo circoncidere appuntamento sbroccolare deprimere falangio Pagina generata il 12/11/25