Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per un angusto canale, ma che veramente trae dalla rad. sscr. GAR (cangiata in GRA, GLA, GLU), che pur sarà onomatopeica, ond^an" che il lat. in-gurgitàre mangiare inghiottire rum. inghita; prov. englotir; fr. engloutir; cai, e ani sp. con eccessiva avidità^ non che forse il celi, gart fame, gortan famelico (v. Gola e cfr. Ghiotto e Gorgo). Spingere il boccone giù pel gorgozzule, Ingoiare, Trangugiare, e GLUTÌRE da GLUTTUS gola^ che gli antichi dissero englutir: dal lai. IN-GLUTÌRE composto della particella IN in (v. in-1) formato dal suono GLOT-GLUT, che producono i liquidi passando Ingozzare. Deriv. Inghiottiménto ; Inghiottitdré.-trice,
arroventareire ciacciare gambetto esigere cintolo civile adonare mossolina bistecca laticlavio vincido bizzuca sbucciare adipe suffragare marota assordare brio logoro assai soffocare gombina teca imbastire ripassare cavalletto indovare iva turcimanno limo punzecchiare umbilico mesenterio avvenire correo fumaiuolo quarantena caricchio fango spitamo apparecchio marmotta natale dimani uria irrorare contemporaneo intenzione imperito frigido confraternita nuziale idrometria lacinia sibilare locazione Pagina generata il 09/10/25