Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
quale pure il ladin. stramblir squassare], Parte staccata o pendente dal tutto, e per lo più dicesi de^vestimenti laceri: altrimenti Brano, Brandello. Piena di sndiomme e di sfcrambelli Gran gente mena qui Palamidone (LIPPI, Malmantile. in, 67). Deriv. Strambellàre |nel Firenzaola che prendendo la mossa dal verbo STRAMBELLÀRE riferisce al ted. STRAMPFELN fai quale potrebbe meglio sostituirsi la forma STRAMPELNJ sgambettare, pestare [secondario di. coll'inserzione di una esplosiva tra s ed L |==s R| iniziali, come Schiavo strampfen scalpitare^ onde il senso di spezzare^ lacerare strambèllo da SLAMBÈLLO (v. Lambello) e Cellini! == Lacerare == sciavo da SLAVO, Strisciare da SLISCIÀRE (Caix). Diversamente il Diez, fdal a brani ; fig. Vituperare.
pamplegia confitto semola magi solfa fecola catetere bordella dogana caprifico celebre rimminchionire zabaione cireneo confratello teatro celloria digrumare giacobino sprone cerimonia sbucciatura stribbiare capro giulivo rassegnazione bucefalo spoltiglia parlare foderare capitano disoccupare tre urlare ciompo muriella tecca potente granato socratico tratto sommacco circa nube marsina almanaccare garbello augure prostetico gastronomia Pagina generata il 22/10/25