Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
srittori del sec. xin per Brocca, ossia ^aso di terra cotta o di rame, da tenere da portare acqua, forse cosi detta pertié capace del MÈZZO, ossia della metà ài naiche antica misura: insgna il Caix, detto mozina, muzina; riul. m asina; tiroì. m o sin a salvadaaro, vasetto] : voce adoperata anche dagli per MOZZINA (come padov. mezzuòlo e ani. ven. mizuoi er mozzuolo ==== modiolus, accanto alant. ven. mezolera, frinì, muzulere, lozolere portabicchieri mezzina [cfr. lomb. ovvero, come per mozzolera)
2
etimologia popolare a MÈZZO, come se rappresentasse la metà di una misura più grande. [Altri senza indicare la via tenuta per entrare nel nostro linguaggio MÒDIUS moggio, sorta di misura (v. I Maggio e cfr. Mozzo): avvicinato per falsa accenna alParaò. mezadet otre di doppio cuoiOy o al pers. dal lai. mezende vaso di terra per conservare acqua].
sezzo truciare burro taccone attrazzo atassia gabarra anagrafe ipogastrio divino convoglio giunta messaggiero costernare rada czarovitz guernire calandrino assillo fara icnografia raverusto fogna entro ignaro sguerguenza interesse disabitare zoologia unigeno appattumare gratificare iscofonia lepore smacco oibo corolla reggiole nevrostenia esecutivo cosmetico riformare contralto accosto primipara meteorologia grazia mezzeria impiastro rene inerbare inibire calamistro Pagina generata il 14/11/25