Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
: lo che esclude la deriva zione dal lat. RIVUS ruscello. Fulvido rivičra prov, ribeira; fr. rivičre pori. di fulgore intra sp. ribera; ing\ river: ribeira, -veira; dal lat. RIPA riva, per mezzo del Vagg. &. lat. RIPŔRIA (v. Sipario), come di ferrarius si fece ferrarlo - io e ferriere, di camerarius camerario e cameriere ecc II senso originale č terra che «tenetesi sulli riva, e indi passň a significare lo stess corso d'acqua B-iva, specialmente quella del mare Paese o Regione contigua alla riva de mare: p. es. Riviera di Genova. Significa pure, come nel francese, Fium e in questo senso Fuso anche PAlighier: E vidi lum.e in forma di riviera due rive Dipinte di mirabil primavere. (Farad. XK-X:. 61^
giacchetta susornione scampolo stercorario apologetico fascio semicolon licopodio astrolabio geologia schiantare prestinaio strombettare piropo riscossa selenologia aulico lapis longevo scattare permeabile capitudini doppiere chiesa con fantasmagoria mandra impegnare procella diffidare spengere settemplice egli modello panteismo conte ancino tavolozza mucilagine deviare mortificare martora millanta coperta spollinarsi rasciugare decadere adeguare saturo idroterapia castellina amasio Pagina generata il 26/11/25