Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
== gr. SABBĀTON, dall'eōr. SCIABBĀTH che propr. vale riposo: e propr. gabbato rum. sambata; prov. e cai. di festa. Nome dato dagli Ebrei al riposo religioso settimanale, pių tardi celebrato anshe dai Romani, ma ritenuto erroneamente per un di festivo. Deriv. sābato ss api e [=== dies sabbatz]; ant. /r.semedi [== septima dies], mod. s a m e d i ; sp. e pori. sābado; ingl. sabbath: === lai. SĀBBATUM ond'anche il popolare Sciabbā per significare Solennitā, Sfoggio d^allegrezza e di Sab\b\ātico; Sab\b\atwo-a; Sab\b\atismo.
padiglione trireme ragana torto zacchera urbe spanfierona ceralacca pippione mentre asserire espatriare assero fradicio mattonella dettato trismegisto protonotario botto ammoniaca selce forare presente genetico granatiere disobbligante etopeia aggranchire ostaggio imperturbabile zozza diapente instante istituzione riflusso stesso tostare confluente ninna iscuria endica scolmare curioso orno stampanare cruciare soldano tessello fiutare gravita parazonio resta Pagina generata il 17/11/25