Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
italiano, ultima delle semivocali, chiamata sibilante dentale, che Prisciano In composizione dice pronunziarsi nel latino ÈSS-B. colPavvertenza che Deriva dal SIGMA dei Greci, originato talora rappresenta la parfcicella lai, EX fuori dt\ conferendo senso opposto o privativo (p. es. Sradicare), o sta per DIS (Spregiare) ed altre volte serve di appoggio o di rinforzo (p. es. Sbattere, Sbejfare). dal SAMBH [D] dei Fenici e degli Ebrei, nella scrittura trascr i vosi. con .quella lettera anche il SIN e SCIN [iy, v}] semitico. Nel? alfabeto ebraico la voce SIN significa dente e SAMEH fulcro, sostegno : ed infatti il profilo d'un sedile o d'un letto pare ad alcuno si ritrovi ancora nei segni S | M | dei Greci, S |co | dei Latini.
richiedere sfoggiare rabido sottomultiplo remare bigoli presentire compassione reddo chinea ambracane paraferna rinfocare incentivo ingrugnare virare caldaia pentacolo pillacola fonte ecatombe vicissitudine configgere altea quaresima busta novizio sinovia perdinci blocco celloria litigare zavorra disobbligare razionalismo sarmento marsupiale pronao ottava batracomiomachi grembo elargire marittimo effluvio destituto amadriade otturare glandula rilasciare sopraggiungere sentire ius deplorare Pagina generata il 14/10/25