Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
livido == lai. LIVIDUS accanto a LIVÉRE
2
fra il nero e il turchino, tal quale si fa là carne dopo ricevuto un colpo violento. Deriv. Lividastro; Lividezza; Lividùccio; Lividore (onde Illividire); Lividore; Livid^so; Lividume; Lividura. Cfr. crede stia esser giallo-plumbeo, pallido (cfr. Livore)., da una radice europea LIV esser giallo^ alla quale si suppone congiunta anche la voce Leone, l'animale dal fulvo colore. (Il Delàfcre per OLIVIDUS, quasi del color dell'ulivo). Che è di colore plumbeo, Allibire.
rosa vista portolano abbriccare agiografo istologia lazzo sorgozzone buscione arrossire paraselene isopo coccolo maestro regione luminara incandescente camarlingo magliuolo escussione laterizio passim sfarinare postulato pulsare stanotte rotolone disutile pechesce forastico obietto area teodolite lentaggine seneppino aleatico litantrace bulimo cansare incoccare pericardio crusca rovaio pascolo ottarda rantolare omaggio Pagina generata il 18/09/25