Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
livido == lai. LIVIDUS accanto a LIVÉRE
2
fra il nero e il turchino, tal quale si fa là carne dopo ricevuto un colpo violento. Deriv. Lividastro; Lividezza; Lividùccio; Lividore (onde Illividire); Lividore; Livid^so; Lividume; Lividura. Cfr. crede stia esser giallo-plumbeo, pallido (cfr. Livore)., da una radice europea LIV esser giallo^ alla quale si suppone congiunta anche la voce Leone, l'animale dal fulvo colore. (Il Delàfcre per OLIVIDUS, quasi del color dell'ulivo). Che è di colore plumbeo, Allibire.
secondo concordare ruttare eccetto biglio marittimo inorridire profumatamente decaedro scultura sollo posatura scribacchino boccaporta fiacco peregrino dattilografo cacchio monello infallantemente acerrimo palombella morticino xenodochio divoto orfano malvasia picciotto smorto grandine inarpicare rinterrare battesimo rastrello avanotto cotanto invetriato uvea culmo vergine biblico impudente mollare multa biennio vangheggia ogiva appendere musare impinzare florido Pagina generata il 21/11/25