Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
capillare aberrare panegiri saeppolo rimbalzare infimo rimbroccio flemmasia papeio flavo emporio esametro mazzero addoparsi milzo menzogna retrogressione putrefare bleso pecchia compulsare brachilogia lidia intendente cardare ormare emisfero rodomonte spromettere pulcinella trichina pappare abbagliare immagazzinare emerito ganza razzolare osteite scotolare tanaceto naib prete crocidare troscia tripode tribade sinoca nocciola calma soia Pagina generata il 17/05/25