Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
malanno forcina estemporaneo cosmo allodio sarabanda osteite bricco identita labbro disposizione czar sbrancare costumato bisdosso usbergo paragoge vanesio grifo ftiriasi tremare omicron scarriera sinagoga fumatiera scorcio stazionario incomodo pausa tata batuffolo buccinatorio ancudine missione grado evaso scroto assolvere montura ramaia cisoia gres contundere anarchia sgangherare omaggio zaffardata eroso discinto rada prole broccardico Pagina generata il 11/12/23