Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
egoismo impadularsi lugubre trescare soccotrino carminio carcere smontare abbastanza mediterraneo ciampa sofista scardaccione babbala ascendente microcosmo dogana difetto condizione cerniera novendiali nefelio castoro figuro rigoglio sostantivo broglio costi soddisfatto indi barca quiproquo circuito nudo rinfrignare avvezzare sfuggire labe citrino filigranato sbombazzare scardasso concione uberta chinare ventriloquo sbiancido confetto alessandrino scatizzare affondare labe retrivo dinamismo Pagina generata il 15/07/25