Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(lù. ASÀ, e più ani. ANSA, Altri (Bugge, Diefenbach, Pick) lo pongono detto per AM-SA dalla rad. AM esser forte, onde il sscr. AMA forte : quasi valga V appoggio del vaso. — Manico curvo che trovasi applicato a molti ansa sp. col gr. ÀGKE (pron. ÀNKE) braccio e propriamente cosa die si piega: rad. AK-ANK curvare (v. Angolo). as a ; port. a za ; fr. anse : dal lat. ANSA leti. OHSA) da confrontarsi col ted. HENKEL che vale lo stesso e oggetti, per dar modo di trarli a sé; fig. Appicco, Occasione, Pretesto. Deriv. Ansala; Ànsitla; Àsola.
chermessa guado risarcire subiettivo maniero cifra squisito vegliare costume dispetto stratta vece beffare modiglione ingegno pretorio enterite propizio fantasma giustificare falsobordone labarda augure lento grazire ferace greppia frontista tonsura prolegato ranuncolo narciso timore leggio lanista tivo scozzare congiuntura calare alcova raponzolo meteorolito giornale puntare congiuntura conato noverca pluviometro benedicite assiolo leardo Pagina generata il 10/10/25