Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(lù. ASÀ, e più ani. ANSA, Altri (Bugge, Diefenbach, Pick) lo pongono detto per AM-SA dalla rad. AM esser forte, onde il sscr. AMA forte : quasi valga V appoggio del vaso. — Manico curvo che trovasi applicato a molti ansa sp. col gr. ÀGKE (pron. ÀNKE) braccio e propriamente cosa die si piega: rad. AK-ANK curvare (v. Angolo). as a ; port. a za ; fr. anse : dal lat. ANSA leti. OHSA) da confrontarsi col ted. HENKEL che vale lo stesso e oggetti, per dar modo di trarli a sé; fig. Appicco, Occasione, Pretesto. Deriv. Ansala; Ànsitla; Àsola.
sbevazzare olivo mandra fortino inabissare esegesi impaludare tralice banditore mandragora disistimare monticello guadagno aferesi dove stalagmite corniolo accecatoio morvido seniscalco tonare cordonata marmellata tutore apogeo babbole mozzo monitorio libito ordinare ranfignare disio stigma encomio adeso palandra scialbo massello leucisco cella tordo cecita ciacciare lacerare bodola fazione cerimonia nuora corte ghinea camorro Pagina generata il 26/11/25