Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(lù. ASÀ, e più ani. ANSA, Altri (Bugge, Diefenbach, Pick) lo pongono detto per AM-SA dalla rad. AM esser forte, onde il sscr. AMA forte : quasi valga V appoggio del vaso. — Manico curvo che trovasi applicato a molti ansa sp. col gr. ÀGKE (pron. ÀNKE) braccio e propriamente cosa die si piega: rad. AK-ANK curvare (v. Angolo). as a ; port. a za ; fr. anse : dal lat. ANSA leti. OHSA) da confrontarsi col ted. HENKEL che vale lo stesso e oggetti, per dar modo di trarli a sé; fig. Appicco, Occasione, Pretesto. Deriv. Ansala; Ànsitla; Àsola.
giunchiglia ulire mussola spodio imposta stridore sensibile congiuntiva musco terracrepolo crisantemo simonia possessione fittizio alerione rodomonte falsobordone sgalluzzare bracco paradiso presupporre stellione sbandellare posolino serventese avviare imbambolare cerna fittone secolo chimera patogenesi contro cacca sfarzo bandone zaffata lacchezzo promuovere ministrare entozoi diatesi modalita penultimo salmone curiato officioso ciclope mozzicare coppia eucalipto catilinaria deuteronomio Pagina generata il 19/09/25