Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(lù. ASÀ, e più ani. ANSA, Altri (Bugge, Diefenbach, Pick) lo pongono detto per AM-SA dalla rad. AM esser forte, onde il sscr. AMA forte : quasi valga V appoggio del vaso. — Manico curvo che trovasi applicato a molti ansa sp. col gr. ÀGKE (pron. ÀNKE) braccio e propriamente cosa die si piega: rad. AK-ANK curvare (v. Angolo). as a ; port. a za ; fr. anse : dal lat. ANSA leti. OHSA) da confrontarsi col ted. HENKEL che vale lo stesso e oggetti, per dar modo di trarli a sé; fig. Appicco, Occasione, Pretesto. Deriv. Ansala; Ànsitla; Àsola.
scuffina agonali bellicone coccige gleba archeologia paonazzo nitrire molo riscuotere coccarda giuramento azza colera consistenza recente froge limo cicoria di cartuccia bimestre giuri batraco sfoglia invertire trocarre quartiermastro dovunque caricchio colofonia morsicchiare bitorzo fuggire oppilare bambolo coesistere ipecacuana duce biglio accivettare pillotta algoritmo prosciugare condotta ronchioso companatico rampogna involgere angere propulsione ignoto manecchia antelucano Pagina generata il 07/11/25