Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
una cosa in linea retta, dirètto rum. drept'^prov. dreit, drech; /r. droit; cai. dret; sp. derecho; pori. diretto; rtr. dretg: dal lai. DIRÈCTUS p. p. di DIRÌ&BRE dare una dirczione diretta (v. Dirigere). — Come agg. Che tiene la linea retta; Che corre diritto; fig. Immediato; Senza ambagi o rigiri. — « Imposte dirette » === Che colpiscono i cittadini direct-iònem); Dirztto porre nomiaatamei ' \ — « Treno diretto » == Quello ehe giunge alla sua destinazione senza fermate intermedie e quindi più rapidamente degli altri. Deriv. Divenirne (lat. e Dritto.
ricercato famulato intugliare avido la palischermo subbio pieno boiaro infognarsi badessa trafelare querimonia fontana garda fagotto dimostrare spantare ottomana corrodere blenorrea banca epicrasi inesorabile viavai sanctus cervogia con cherubino timore carbonchio affermare rifrustare drappello caprio sferometro omeopatia avventore pentapilo scapola impugnare infliggere fronteggiare dedalo cappa strepito zizza scarabeo riflettere bottacciuolo antiquato criterio sprimacciare Pagina generata il 28/11/25