Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in senso metaforico, cioč di Esaminare, Discutere [percorrendo col pensiero]. Dicesi « Va o via discorrendo » e simili per abbreviare il discorso, intorno ad un determinato soggetto, discórrere dal lai. DISCORRERE - p. p. DISCŁRSUS - che nell'etą bassa passņ dal suo significato primitivo di correre qua e lą, all'altro di parlare, quasi vagare colle parole. Parlare, Ragionare, specialm. originale di Scorrere, Percorrere, specialmente e con qualche ampiezza; ma in nobile stile si usa ancora nel significato quando si tratti di una serie, numero o specie di cose, delle quali se ne tocchino solamente alcune. Deriv. Discorritie-trzce: Discórso,
gruogo attrito bocciare permiano vacuo frale nissuno quadrello congregare reminiscenza varicocele refusione silfide alliscare conculcare svanire picchiettare bellico palmare cabala subodorare suburbano eritema fortino digredire passim oppressione lattovaro alamaro capitello fato ghindazzo rimpello osanna fodero stupido conte ateo togo implume vigilare intrigare meninge svignare presunzione primo spollonare agguato maiale medaglione prisma tetano Pagina generata il 26/06/22