Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai. DISCÙRSUS - p. p. DISCÙRRERE - scorrere, onde poi il senso figurato regole dell'arte sopra un soggetto importante, con pensieri e ragionamenti ordinati dall'azione dell'eloquenza: differente dall'Orazione, che include l'idea di maggiore elevatezza e d'arte più panegiriche o funebri e simili, e dal!'Arringa che è una specie di discorso pomposo, solenne, vibrato, di trascorrere con la parola da una cosa ali'altra (v. Discorrere). Il favellare ragionando; Opera composta secondo le discórso dal raffinata, tali le orazioni d'Isocrate, di Cicerone, le orazioni per ec
2
de' grandi capitani alle armate, antichi storici, gli omaggi solenni riportati dagli citare, per scuotere, per trarre l'interesse, come i discorsi resi da un oratore in nome di un popolo a principi o personaggi illustri, i discorsi a una numerosa assemblea ecc. Deriv. Discor saccio-fftto-'Cno-ivo^ne-ùccio.
foco catacresi ammucchiare freno balneario genitore matematica occitanico endivia venerabile accolito staggiare salamoia imano metrite rovello scordare inazione schizzo suzzare rigoglio battigia stolido crocchio ancora favo pulverulento decasillabo pescare filagna frustagno arsenico trelingaggio preopinare tundere incazzire proseguire dieci zedoaria fazzone esarca agghiaccio spassare bossolo roggia sfrattare frinzello scoglia anti telescopio gongolare Pagina generata il 18/08/22