Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in senso metaforico, cioč di Esaminare, Discutere [percorrendo col pensiero]. Dicesi « Va o via discorrendo » e simili per abbreviare il discorso, intorno ad un determinato soggetto, discórrere dal lai. DISCORRERE - p. p. DISCŁRSUS - che nell'etą bassa passņ dal suo significato primitivo di correre qua e lą, all'altro di parlare, quasi vagare colle parole. Parlare, Ragionare, specialm. originale di Scorrere, Percorrere, specialmente e con qualche ampiezza; ma in nobile stile si usa ancora nel significato quando si tratti di una serie, numero o specie di cose, delle quali se ne tocchino solamente alcune. Deriv. Discorritie-trzce: Discórso,
matto dispaiare spicciolare ceffo asserella crise mercanzia pirometro catorzolo spanto sarchiare segno citeriore inflessibile soletta infesto strambellare edito corvatta brulichio brusco invietire calcagno contento modesto tropeolo quadriga sgrandinato excattedra magogano arazzo atterrire cerbero ritmo sbalordire scerpellare acciaio soprano nozze terebinto confermare fiandrotto lamantino sdivezzare avvivare zampillo sagri idolo potare sbornia armigero zaffardata Pagina generata il 09/10/25