Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in senso metaforico, cioč di Esaminare, Discutere [percorrendo col pensiero]. Dicesi « Va o via discorrendo » e simili per abbreviare il discorso, intorno ad un determinato soggetto, discórrere dal lai. DISCORRERE - p. p. DISCŁRSUS - che nell'etą bassa passņ dal suo significato primitivo di correre qua e lą, all'altro di parlare, quasi vagare colle parole. Parlare, Ragionare, specialm. originale di Scorrere, Percorrere, specialmente e con qualche ampiezza; ma in nobile stile si usa ancora nel significato quando si tratti di una serie, numero o specie di cose, delle quali se ne tocchino solamente alcune. Deriv. Discorritie-trzce: Discórso,
ampelografia disequilibrare cantiere avoltoio ferrandina bustello calotta disporre cardenia lume sindacare cimice baruffa salsamentario grimaldello bonario lombo ritto cefaglione castigare agnellotto fittone selenografia branca ordaceo rogazioni arpa fronzolo tmesi stigma oprire imberbe pisano lunetta isterite destare iole pugnale dozzinale defalcare soffiare insoluto stola schifo paternale immagine ingarzullire picchiare micrococco garbo Pagina generata il 18/11/25