Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DÒNNO == DOMANO usato da Dante, forma sincopata di DÒMINO, che rappresenta il lai. DÒMINUS signore (v. Domino).— Titolo d'onore premesso un tempo al nome de5 soli principi, don rum. domn; prov. dons, dompn: a.fr. dans per dons ; sp. don doni. Troncamento ; pori. quindi, per usanza ricevuta dagli Spagnoli, anche a quello dei nobili cittadini, il quale uso si mantiene tuttavia in alcune provincie d^Itali a, ed è rimasto oggi come proprio ai soli sa cerdoti
ambasceria mancistio litografia reprimere loquela briccola quintile influire destituire teatino pica endogenia fato leccornia montone genitivo dissapore chimera limone neghittoso staminale indice pentarchia democrazia animella filomate algido ebbro involare tantosto estuoso sensorio corporeo senza galbano scaglione prammatica bambola sforacchiare allentare ricco soave mutria puleggio suocera rinvalidare castellina elucubrazione vestimento stregua indolirsi stupendo Pagina generata il 24/01/25