Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da una rad. KNAP e propr. SKNAP essere oscuro, onde pure i] /r. KNÈPH-AS tenebre, caligine, crepuscolo., crepùscolo Corrisp. al lat. CREPÙSCULUM forma diminutiva di CRÈPTJS (=== ereper, crèperus) alquanto buio e fig. dubbioso y che al dire del Curtius sta per KNÈPUS, KNEPÙSCULUM sonvertita Gnòmon sorta di misura igraria. I Greci lo dissero amphi-iùké ìhe risponde al lat. di-lùculum e vale uce dubbia (v. amb). — Quella luce la N in R, come anche nel lat. ^roma===^r. incerta, ^hesi vede poco innanzi il levare o poco topo il tramontare del sole. ed anche l'ora n cui apparisce la detta luce. Deriv. Crepuscolare; Crepuscolino.
prence equabile sgheronato fissile colosso veste offuscare vangile clipeo giusto pellicello involtare dividere serrare dissono frangola smencire sobbollire matterugio truce rincorrere probatica stampo ossificare lasciare stordire dorare cassula essoterico lezzo arrampicare cigna ganghire gambetto mistico sopruso polpa dialetto agglomerare spiga innaffiare trecento rotta avviticciare magnificat manioca puledro drago fluitare cioe Pagina generata il 25/09/23