Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
diminut. di FLUTDUS fluido, nde fi ad'lo. fròllo [cfr./r. fróler e più ani. froier 'rollare} ani. ù. frolo. Il Diez lo trae dal at. FLÙIDULUS fi o ài o frollo, come strillo
4
« Pasta frolla » chiamasi un Dolce fatto di fìor di farina, da stridulus, sello da solutulus, e cita il lat. caro fluida, che risponde a carne frolla. Altri lo crede analogo al fr. frèle ed alterato da FRALE, che è uguale a FRAILE o abbia ammollito il proprio tiglio. PRILLARE. Che ha perduta la durezza ed è divenuto di agevole rottura e poi di facile masticazione ; e dicesi di carne che Spossato. Fig. detto di persona, Assai indebolito, zucchero, burro e uova, molto tenero fragile, cioè, di poca solidità e resistenza (v. Frale). Vi è poi chi pensa al lat. FRICULÀRB supposta forma attenuati va di FRICÀRE fregare, lo che potrebbe dare una forma primitiva e delicato. Deriv. Frollaménto; Frollare; Frollatura.
largire secernere bevero fanfano filosofista sgabellare rinvestire pilatro formicolare bocellato attillato adiettivo camaglio estraneo tintillo morgiano battello onomatopeia prostendere ingiuria spiombare disparere probatica disfagia ammontare requisizione frutta intirizzire eclisse relato catello divozione asperrimo calpitare sanguigno bastinga affratto sgheronato acquaiolo penuria ischio subisso negromante arcoreggiare melo invischiare caimano madroso stendere comunismo diatonico sopraffare idro miope Pagina generata il 18/10/25