Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
ceraso dal lat. CÈRASUS ==gr. KÈRASOS i
2
d'una spece di ciliegio Attributo (ted. Kirsche, ani. Kerse).— lauro, detto anche Lauro regio e Lauro di Trebisonda, che è un arboscello sempre verde del genere de' ciliegi, nativo delle coste del Mar Nero e portato da Trebisonda in Europa nel 1546, da non confondersi col Lauru^ nobilis o Alloro de' poeti e col Lauro Indiano o Oleandro. — Prunus laurocerasus di Linneo.
orata tarantola moerro paccheo approvvisionare consono anagramma escara vitto cometa bottacciuolo ascesso stato omonimo camelia sfrascare fisicoso odontalgia ansieta filossera parago draconide balia implicito sfasciare torace covaccio crapula ermafrodito avvinghiare ceppo schiaffo gremire epilessia alluvioneu ovile tiglioso squamma vecchio cheirotteri placido bibbia sarte frontespizio zoppo annovale cianosi sguaiato diminuire calaverno Pagina generata il 01/07/25