Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
ceraso dal lat. CÈRASUS ==gr. KÈRASOS i
2
d'una spece di ciliegio Attributo (ted. Kirsche, ani. Kerse).— lauro, detto anche Lauro regio e Lauro di Trebisonda, che è un arboscello sempre verde del genere de' ciliegi, nativo delle coste del Mar Nero e portato da Trebisonda in Europa nel 1546, da non confondersi col Lauru^ nobilis o Alloro de' poeti e col Lauro Indiano o Oleandro. — Prunus laurocerasus di Linneo.
funebre recondito distillare inulto attiguo guarnitura pusillo fradicio ginnastica bruscare estro maroso tacere nassa incesto cigrigna frignare poplite necrofago sbaluginare tribade imo ire cimbottolare ruina firmano vergine suffragio annovale comminare istallare attizzare spalto forese ovatta rifascio sensibile sudare pievano zucchero gufare dunque tau patrio locanda assorbire montanaro ingeguarsi scappellotto sottosuolo mozzorecchi commesso Pagina generata il 22/11/25