Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
ceraso dal lat. CÈRASUS ==gr. KÈRASOS i
2
d'una spece di ciliegio Attributo (ted. Kirsche, ani. Kerse).— lauro, detto anche Lauro regio e Lauro di Trebisonda, che è un arboscello sempre verde del genere de' ciliegi, nativo delle coste del Mar Nero e portato da Trebisonda in Europa nel 1546, da non confondersi col Lauru^ nobilis o Alloro de' poeti e col Lauro Indiano o Oleandro. — Prunus laurocerasus di Linneo.
dissociare vuoto girino tautologia iroso interpetre gamma vedetta imbevere inaugurare rigogolo tignamica smeraldo ossesso stufelare conoscere idra scoccoveggiare abballottare improperio spavaldo sdraiarsi sbramare crisocolla accecare burnus riescire sbruffare suppellettile spianare oblata curvo bru ineluttabile prelibazione mozzorecchi assopire lavina efelide procrastinare difficile discorde tafanare prorogare talabalacco adipe sfintere opposizione scialbare oscitante tramanaccare proselito disformare arroto attraverso Pagina generata il 02/10/23