Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
squacquera consonare quagliare loppa materozza pavoncella insistere calomelano appannato appinzare rossello dragonata fara contezza rifolo popo sodare guidalesco eumenidi bibliofilo mestolo permeabile budlenflone volgarizzare affranto tappete acquario corda pederaste tramite apoftegma sgorgare organo assennare mosto sepoltura ligustro buccolico acuto facicchiare babbano cefalo superfluo sgambetto maremma corteggio sciagura smaltire transigere scarafaggio parificare mantile Pagina generata il 16/10/25