Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
rimprottare tributare addossare tornese pirolo radicale mozzo diametro velocipede pergola ciucco crema confidenza trucolento pecca caratello puerile inoltrare cecerello gerundio chiodo perso farneticare cateto morena rob etere ghiera gravezza borniolo enterocele materozzolo diaria cauto duello griccio bilancio crimenlese fetere ginestra netto fluitare maniglia bietta dovere rabido invalido induzione sensivo sbalzellare spillare e Pagina generata il 02/09/25