Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
stoppare puttana decagramma dozzina ubbidire brigadiere pregiudizio primordio scerpellino psichiatria sconciare necrosi consentire filello possessione ruderi folto bonaccio prurito mistione imbroglio soro concentrare estendere cissoide rifascio rimprocciare missione capitagna eliaste lupicante prestinaio mandare ziffe marineria bastire vertice perdinci gana verme ghinghellare affrontare lamdacismo loffa gueia sobillare gruppo senodochio endecasillabo incocciare folata ciuffiare Pagina generata il 23/10/25