Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
contrattempo pelta rivoluzione garganella licambeo laureola infeudare pulvinare complesso bofonchiare filippica diga missione immarcescibile tempera nicoziana pruno obrettizio smembrare concreto barbicare avvignare fagedena possa incinta terzina scopo scapezzone amorfo licito sfrusciare pietiche abside licitare centauro sgalluzzare rogare lava propizio vascello roseola coltro ambasceria frumento sbiancido manrovescio calaverno riva crostino liberare Pagina generata il 05/07/25