Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
antidiluviano secernere piastriccio sguisciare mediano specchietto scracchiaire mandata moccio sbrobbiare ammanierare enallage soprassustanzia balza cinquanta cetaceo cascame balteo fertile georgico viso avanzare crispignolo irrisore corporale falcidia limone inalare fuorche aggrucchiarsi calettare iniziale stracchino tumulto vescica faloppa paltone pelargonio foraneo sgagliardire mediastino carminare testare stige mezzule scartoccio valva scettico cantafera avo accucciarsi pezzo manrovescio gelo spuola Pagina generata il 28/06/22