Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
; fig. vale Fantasia, Avere i grilli in capo, Avere il capo ai grilli. Ghiribizzo, Pensiero strano == lai. GRYLLUS == gr. GRYLLOS, voce formata dal suono GRI-ORI, che eniette il maschio di questo genere d^ insetti. • Genere d5 insetti, di cui le specie più comuni sono il Grillo campestre detto anche cantaiolo, che è nero ed abita nei buchi profondi della terra; e il domestico di color bruno giallognolo, che sta presso i focolar! delle case e nel muro dei forni che salta in capo, detto cosi dal pazzo e curioso salto del grillo: onde le frasi grillo rum. grier; prov. griis; cataL. grill; sp. grillo; pori griiho; fr. grillo n (ted. grillo):
giuncata putrilagine spocchia trafilare barbagianni sodare stipulare mimico re dietetica alberello trapezio consentaneo pullulare lanciare brenna lavare intercidere dissensione mollare sud rifrattario bre onorario fabbriciere ippocentauro traguardo repubblica furto morsello scortecciare sostenere esaudire agnato ampolloso epicedio brutto cascatoio scrutinio frenetico chelidonio inserire balocco interrompere gile sciamito vile attendere focone gorgo timore catecumeno cobra amanza Pagina generata il 27/11/25