Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
; fig. vale Fantasia, Avere i grilli in capo, Avere il capo ai grilli. Ghiribizzo, Pensiero strano == lai. GRYLLUS == gr. GRYLLOS, voce formata dal suono GRI-ORI, che eniette il maschio di questo genere d^ insetti. • Genere d5 insetti, di cui le specie più comuni sono il Grillo campestre detto anche cantaiolo, che è nero ed abita nei buchi profondi della terra; e il domestico di color bruno giallognolo, che sta presso i focolar! delle case e nel muro dei forni che salta in capo, detto cosi dal pazzo e curioso salto del grillo: onde le frasi grillo rum. grier; prov. griis; cataL. grill; sp. grillo; pori griiho; fr. grillo n (ted. grillo):
fuocatico stearico resipiscienza razzolare brettine camiciata dilontanare congrua spruneggio velabro omaggio bubbolo coclea soppediano fievole concrezione sbevere arruffare spago divozione scompagnato procuratore allottare babbalocco fero armistizio fuga scardiccione assediare seguire sancire lunario adamantino fagotto ischio reiudicata zariba fonologia spoetare perspicace artrite ghirigoro smilzo sbercia manecchia screato chiostro erotico attiguo ingresso bighero corrodere fenicottero Pagina generata il 24/11/25