Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
; fig. vale Fantasia, Avere i grilli in capo, Avere il capo ai grilli. Ghiribizzo, Pensiero strano == lai. GRYLLUS == gr. GRYLLOS, voce formata dal suono GRI-ORI, che eniette il maschio di questo genere d^ insetti. • Genere d5 insetti, di cui le specie più comuni sono il Grillo campestre detto anche cantaiolo, che è nero ed abita nei buchi profondi della terra; e il domestico di color bruno giallognolo, che sta presso i focolar! delle case e nel muro dei forni che salta in capo, detto cosi dal pazzo e curioso salto del grillo: onde le frasi grillo rum. grier; prov. griis; cataL. grill; sp. grillo; pori griiho; fr. grillo n (ted. grillo):
tralcio cartagloria brodo attonare dolicocefalo prevenire supremazia scorzonera tumido bircio svestire ciurmaglia requisire una procacciante sommuovere monticello logico fritto mezzo scarpatore empiema edotto intransitivo rinforzare giure emozione scerpere latifondo impacchiucare imbozzimare palafitta minestra policlinico caffettano lanzichenecco candelabro cerretano mugghiare spalluccia re comizio allazzare endogenia salcraut rosolaccio oca pubescente muggine fame marmellata Pagina generata il 13/07/25