Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
retrogressione convitare gorgogliare visitare socio famulo corintio stramonio areolito pelargonio sfavillare nocumento crisocoma zinco affumicare inane salmone adamantino galeazza ramaia forfecchia sanguisuga levitico terso spogliare frustagno fecolento attico tondo fanfulla ascaride ottuagenario competitore monoteismo irto malmeggiare mestica profondo colto marsina martinaccio isterite padre luco tradurre refrigerare doppio sbaldanzire rottura lotto passio Pagina generata il 02/10/25