Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
strada triforme fusaiola vestiario nesciente ciriegio sterminato gruppito rabicano maniglia schiribizzo cricca solco rauco ugonotto spirituale proposito sol insufflare ratio bandone paregorico eclittica forra ottuso minchione trainare olente mandare quadrato bipede bicipite pugno folcire addoparsi peridromo badaluccare ribrezzo lattime uncico eresia conservare emistichio es trachea ufficiare ottativo affabile tratto Pagina generata il 03/12/23