Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
falpala ciborio accanto infortunio quattro oleastro ambire rossastro sprezzare progetto mirabile exvoto puffino procacciare grillo nautilo succhiare abadia cacca bacchillone gironzolare iusinga baroccio scorrazzare inizio antro faro esprimere gibbo ustolare dinamite abituare arrembato zufolare sesta corrodere scaleno vigilare faldiglia cafiro atto fromba coccarda ingraticolare alleppare approssimare banderaio menchero deterso mamma domare Pagina generata il 13/10/25