Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
prassi rassegna alno scabino guisa epiteto ematuria perdinci dejure semestre crocciolare consonare svimero natta allitterazione naso sommista malizia ghiottornia incommensurabil beneficenza rinfrignare veloce voga mucciaccio accapezzare imitare psiche granatiglio incendio proteggere crisocolla serenare elargire cavezzo gleba pianta sego riardere galbano carpio spizzeca ottare patano fetere distrazione sergente parvolo ghiro napea subbio protocollo preciso porpora spasmodico Pagina generata il 12/11/25