Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nel senso di scéndere, cadere precipitosamente, cioč a sbalzi, a saltelloni (v. Balzare). 2. Dicesi BALZA anche quella striscia, frangia o guarnizione balza 1. Vale Luogo scosceso, dirapato, Pendice ripida, e simili ed in tal caso deriva dal verbo BALZARE che si rapporta per ornamento nella parte inferiore di una
2
une coperta; II fregio dipinto che gira sopre lo zoccolo di un cortinaggio, di di una parete: e ciō non veste femminile, gič perché tali ornamenti, come suppone IE Crusca, BALZANO ossia risaltano in fuori ma si perché essi corrono attorno attorno come una cintura, che i latini dissero BĀL TEUS, BĀLTIUS (v. Balteo). Deriv. Balzana^
sventare dativo scorniciare giaconetta cicindello agenda folcire quadrato scorciare coobare necrofago epigrafe adugnare spengere tormentilla guardasigilli ristorare equisono connubio rimandare belzoino secesso antelio garrire penuria polpastrello coacervare ramanzina geloso mulacchia plauso avvicendare geroglifico scrocchie sputare gonfiare presbiteriani mondezzaio polpastrello taroccare abitare medaglia berlingare magnesia boote cornice intrigare stambugio deuteronomio appiccare Pagina generata il 14/07/25