Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
balzano cfr. col prov. bau sari i Preytag spiega variegato di bianco e di neri e anche di bianco colore fino al femore, ondi FARAS BALQÀ giumento balzano. Questo eli mo è preferibile alPaltro proposto dal Diez dalP^. BALZA striscia, che si attaglia men al significato. di ABLAQ {plur. BÓLQ) che Dicesì anche di uom di cervello — Aggiunto di cavallo. ch ha i piedi segnati di bianco, essendo ne resto di altro colore. femm. ; a. fr baucant, mod. balzali e secondo il De vie risponde al b. lai. baucènnus, bau cèndus, bauchàntus, che nel Du Cang( trovasi detto per i cavalli la cui pelle ( dipinta di bianco e di nero: dal!5 arab BALQÀ stravagante e bizzarro, fatta L similitudine da' cavalli balzani, ritenuti d natura non buona.
inalberire borbottino sbaragliare rifare attrappare orsoio relato baffo placet scopa ascoltare giureconsulto pigliare morvido rinvergare graticcio cedriolo cubare stralinco rafano disertore sancire garza decagramma linteo sgravare ugnolo burnus necessario geratico avverso aneroide lacrima saturnale spedito parroco polemarco schioccare esercitare incaparsi abovo spiccicare canto raccapezzare truffa arpignone baratto offeso villa rivulsivo fui Pagina generata il 15/11/25