Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nel senso di scéndere, cadere precipitosamente, cioč a sbalzi, a saltelloni (v. Balzare). 2. Dicesi BALZA anche quella striscia, frangia o guarnizione balza 1. Vale Luogo scosceso, dirapato, Pendice ripida, e simili ed in tal caso deriva dal verbo BALZARE che si rapporta per ornamento nella parte inferiore di una
2
une coperta; II fregio dipinto che gira sopre lo zoccolo di un cortinaggio, di di una parete: e ciō non veste femminile, gič perché tali ornamenti, come suppone IE Crusca, BALZANO ossia risaltano in fuori ma si perché essi corrono attorno attorno come una cintura, che i latini dissero BĀL TEUS, BĀLTIUS (v. Balteo). Deriv. Balzana^
bicciare demeritare enterico imbeccare ovolo pittima buccola sugare favagello collaudare terzetto pulcinella innaffiare fonometro muliebre driade annaffiare alabastro bandito ferraggine pamplegia apposito arigusta chicco affidare ratania mostruoso raddobbare polla slandra vischio rispondere perche piedica diportarsi rincarnare petizione sevo tepidario flatulento usucapire arricciare sconsiderato lastra portico ghiattire cuticagna soverchio appoioso consiglio fornire fusaiolo vallo valle Pagina generata il 18/09/25