Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dracontiasi endemica dell'Affrica. dell'Asia (e anche dell'America), che viene prodotta da sottili e lunghi vermi, i quali insinuandosi sotto la cute e trattenendovisi, son cagione d'intollerabili infiammazioni. e draconziasi dal gr. DRAKONTIĀS e questo da DRAKŌNTION serpentello (e anche sorta di malattia). Malattia
saettia tenere vanga stivare pungia imperscrutabile arruffianare vergola liocorno dejure carminio minore molteplice fucile schisto bisesto misura abbocconare campana asilo pertica congregare acclive fliscorno iibrettine distorcere volentieroso bigoncio scopo sinovia guaina catrame illuvie e raffacciare dragone relitto pappardella foce masticare labrace commentare arricciare cetera campana balcone proloquio collirio equo incerto coraggio trasmutare fila Pagina generata il 02/10/25