Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
e propr. giuntura (Diez, G-rimm), il cui diminutivo nōcca dal med. alt. ted. KNOCHEN osso č knōchel [=== oland. knokkel, ani. sass. cnuci, dan. knogle, mgl. knuckie] nocca, malleolo, che vuoisi congiunto sāVant. HNOHAN participio di *hniuhwan piegare (Faulmann), ond'anche il
2
Annot care; Dinoccāre; Dinoccolare. med. alt, ted. k no detta in alcuni dialetti Nodello Deriv. Nocchino; Nčccola (diminnt.); eh e nodo, osso, knoci nuca, collottola, knie (ani. chniu) ginoc chic, knode nodo (cfr. Nuca ]?j). Oiuntara delle dita delle mani e de piedi, dove Posso si arrotondisce ed in grossa:
creosoto empiema malvasia stilita ricoverare educare emporetico manucare cicindello eludere meliaco fisarmonica rinvivire sgranellare docente rotolare acefalo fottuto garosello sacerdote enorme importuoso rugumare accorciare gignore precipite colimbo necrologio quadriglione intirizzire nestore sconvolgere incontinente magro positivo guardingo barbogio minimi librare manfanile scorzonera visdomino ginnasiarca uliva puro nonuplo supino marrobbio fregare docile complicare oftalmico pugnare gavocciolo Pagina generata il 15/05/25