Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
scalpicciare mislea gannire flabello unigeno globo pliocene prefica diaria perenne balzo censo promozione epodo fervente metraglia cachinno spollinarsi plutonico notaro orto corsiere mercorella credito stampone beato susta saracinesca dove prepuzio rinvestire focaia storione dolomite contingente bordoni stabilimento tribade muezzino iena picciolo maiorana assaettare zaffo usufruire merlino motuproprio affusto gareggiare giornata presa simulazione zanca instante Pagina generata il 25/11/25