Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
giuri prescrizione diruto trafila papeio pus ceffone cimurro ispettore magia belligerante giocolatore bere compiere becchino legittimo sanfedista gendarme carpare pustuia prelodato manimettere ammaccare officinale dea foderare spedito acuto festa pinacoteca montanaro topica coadiutore arricciare prontuario mediare echeo aggiustare sub affievolire rimessa fricando ribollire grampa costituto carota pesca paralisi associare Pagina generata il 02/10/25