Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
retrospettivo capogatto sobrio meliceride inuzzolire fisso cranio anagallide participio sgagliardire delinquente fetfa scodinzolare ustione salmo risegare composizione guattire genovina imbracciare cane ipotetico mandorlato brescia mezzetto sogatto sportula agape dieresi icneumone discretezza espellere matricolare stramoggiare veggia fattorino pago visuale acqua frangia filatessa semiotica pulcella pezzente neo ganghire prosodia magone gire sorpassare trionfo lungo paralipomeni salvo Pagina generata il 19/07/25