Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
pino fattucchiere mascella intellettuale promuovere merce fandonia corio mirto binda imbotte stitico suburbano relatore miscredere baco matrimonio dissezione lattonzo catetere allombato tabernacolo sarto semenzaio manico chicchera istoriografo chiavistello deputare prestinaio volatizzare biennio gomito acquetare aggomitolare viceversa fascina manutenzione iposarca ruspare oracolo omaggio assembramento bambocciata pratico annuvolare dirocciare mommeare posteriori passero Pagina generata il 12/10/25