Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
spettro rifusare affresco aggricciare olla evidente guardia interino maneggio trullo ciarpa spantacchio vespro fado smanceria exofficio accostumare preporre giacche incarnato patema frisetto dilagare insolente spalliere musare recare eliotropio fuoco t bambara pira accomiatare impulito ottagesimo trasentire maschiare buccolica veratro avvoltare oppugnare spondilo oppressione giuoco riversibile arbitro falconetto parietale Pagina generata il 12/11/25