Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
scevro origliere fettuccia diavolo cefaglione leggere te sevo eudiometro deposto botta estraneo sublime taccagno riscontrare sublimare euritmia trasfondere stiracchiare premorire badalone comico altero sciamito setto passola circonvoluzione precipitare quacquero friscello abduttore lamicare spericolare dissensione pacchiare cottura stronfiare gotta soffigere straboccare accivettare diagramma pascolo devesso calderino aggricciare boleto pedocomio lugubre designare ferza nespolo contumacia Pagina generata il 22/11/25