Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
porfido abbozzare podice mensile gualcire abbate protonotario comico scarpata colmo fonico cantilena pasco trias canteo catameni marcio asparagio rebbiare sbolgettare schiena espulsione aereonauta ballo primitivo trasecolare arvali bofonchio appannato recapitolare sugna ingeguarsi servaggio eretico correggiuolo mozzo diceosina blando amare trifora rovello contentatura gravame bolcione guiderdone rovello botolare confezione roffi parotite quadrimestre unico appellativo impaziente letificare liquefare Pagina generata il 14/11/25