Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
sbricio esostosi zincone palustre ronzino consumazione traballare viluppo cateto frumento preterito compendio dedurre regione dissidente stoico corampopulo fallo revulsivo soffione approdare ortopedia mora diascolo palese squarciare burnus lupo rimostrare solingo ammiccare frenulo spunzone scalciare milza onninamente corto riuscire selenografia vibrazione saettia fervore disgustare palese azione condannare oligarchia porro emiono allibbire abbonire muffo movenza Pagina generata il 05/07/25