Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
affacciare combustione farro meninge brunice sbaccellare infrazione pavonazzo nizzarda talpa biblico benedire gueffa mogano accismare piccaro vendita frassino refugio contrastare ferula congegnare grugno scorbio dieresi squittinio carota iliade appezzare attecchire nocchio selene oca asserragliare adire classico covile infetto tema odio tamtam colludere inchiostro perimere litantrace iemale attraverso abiatico scialappa stronzio sventura mattatoio Pagina generata il 25/10/25