Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
magnetico pinca revocare magistrale biblico atropa tonneggiare ferigno dimenticare bagordo pino vagello ravversare sguancio sbrobbiare disviare botta tutore accettare sportello sconquassare compromesso lepidotteri tornire fastello giansenismo risdallero tessere immediato munire scamato rinviliare meditullio gramo musare tronco acconigliare scoronciare terza morgiano vendemmia salva reggetta scirro mano celso magnesio martedi sudamina rango strillo consunto coronario scappia sbrinze telo Pagina generata il 08/11/25