Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
scontorcere xilologia agiografo stabilire sofferire roffia cognizione geldra posporre verga mercorella metella crino curatore agguato cantafera scoronciare nadir abluzione ghindare diciannove digamma melissa volatizzare carpologia trasentire templario tiemo batterella depredare scorbacchiare occaso asse fumata manutengolo mobile bolide avena spicilegio ammaccare serotino consistere gremire ingabolare collazione fremitare infirmare scialacquare scenata ambito eupatride segno capassa agevole metacronismo Pagina generata il 12/11/25