Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
parabolano docimasia volgare metrico cursore metacarpo ammodare milenso centripeto invischiare incominciare maiale osteggiare dismettere adunque marabu deposito menstruo intricare corrigendo pratica dimorare assegnare luffomastro dosso lodo ortensia raccapriccio moscaiola palla rinviperare ammortire distributivo declinare numerario tumultuario fluttuare stravoltare cerziorare spollinarsi circospezione marzamina chiacchierare travolgere carezza funesto se pavesare patacca codicillo sbasire mogol lipotimia ramberga immutare oltramontano endivia Pagina generata il 21/11/25