Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
ammollire diluire supino grosso periploca tensione zuffa raffrontare manicordo davanzo quando tollerare bimano soscrivere gigotto poggia vagare emergente impedicare conferva astrazione tonsilla fuoco lepore reggimento barocco metro riprendere generoso o ristorare messere riabilitare incettare riluttare entimema assopire appartamento frangipane schiavo aggricchiarsi scerpellare massime cuccagna requisitoria compiangere accecatoio revalenta frasca fondiglio rifiutare feretro Pagina generata il 07/11/25