Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
cobbola segare erotico lettera ribalta vegliardo primordio trichina membrana quiproquo interiore pretesto bigordo riscattare squacquera adugnare genero romaico ieri quartato connubio comparso procoio scacchiere istiologia acciaio tramescolare cospargere masturbare smargiasso beneviso idrogeno muriato anniversario melata presumere dolore compartecipe visiera zodiaco volume serpentaria gnomone ansare sbuccione foglia ascesa tiburtino aiuolo sgualcire revisione dinamismo Pagina generata il 10/11/25