Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
eliografia rotacismo annoccare clero codice monogenia macacco bubbolo antologia duplice ebdomadario acuire periostio acquiescente impegnare legislatura puzzare ostensorio epitalamio fronza esiziale orpimento spola alquanto leucorrea boccio topografia abbruscare zariba sprimacciare paleografia fauce imprecare aia pappacece miscuglio abbruscarsi dubitare brocco fiumana serto raziocinare presuntuoso segnare moerro fallibile oftalmico vernice racimolare pape storno pastrano colaticcio Pagina generata il 17/09/25