Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
mulinello mustacchio compiangere incoraggiare salmone degenere spinoso settemplice mettere snidare decezione stornare otta gente capocciuto parotite sgorbio confondere cuore arpicare venatorio attitare capitozza ambilogia sgattaiolare pros ferie traccia ciborio lero lavare prevosto gorgone federazione magnete dragante bracone ignavo pietiche settenne chiacchierare concione infantile fissare satira rimpinzare zenobia sedia sommo acquedotto gattopardo rotolo Pagina generata il 18/11/25