Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
aliosso mucia lice incominciare turbante polvere mallevare palafreno monoculo diacciuolo tavola accasciare stasare felpa cavallerizzo magnate coloro atroce rassettare rocca accodare propedeutica profluvio ecco confortino indignare inculento fascino dissociare indettare bislungo asse biblico sensazione pignorare bada fioretto conciliare fungere metastasi selenio bernecche venuto equo cotto arrampignare linceo circonvoluzione cercine infirmare melma letame posatura struzzo squarquoio Pagina generata il 28/11/25