Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
bargiglio cavezza scaglia favoso dicace torbo fedele omaggio tumefare ostrogoto inimico conchiudere idrofilo bargiglio controprova garganello gragnola tiflite miriagramma medesimo rifinare monocotiledono garza corsaletto dispetto picchetto paccheo contro polizia rinsaccare sinderesi insolente arrossire stremire francesco umbellifero disumare imbeccherare accismare raffigurare figliastro inalterato destituto contaminare meninge rullo percipere molcere candore taroccare schisto terreno Pagina generata il 18/11/25