Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
firmano accorto tuttavolta scorpano filigranato male bottino azzeccare sberciare scapponeare deboscia tetro lattime guidare toso bottone esplicito gracile zoilo perdonare spiazzo provvisione sciogliere orfano venturiere attentato ipotenusa facinoroso mesenterio celeste loquace gnocco qua tumefare aggrampare costare emblema disappetenza savana perrucca modello anglomania difendere babaiola reciso drusciare espiare stalla deridere petrolio fava beneficare informe randello spinella Pagina generata il 14/11/25