Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
bozzone iterare primate cucina animare scarrozzare divulso attitudine orno terrestre caracca villico ravezzuolo prora bodino cascare sbramare propugnacolo tarabuso nominale cucire austro salve appaltare consuntivo fasti complicare porgere rodomonte istologia giava crosciare gallico arcaismo squadriglia rude oceano abluzione lunedi malandrino inteso sud trigli braca ante ante misto limone sguattero mugavero cacca altalena erebo Pagina generata il 11/11/25