Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
giraffa versiera ammirare posare mimmo dodici bordura mero bilancio logografia celebre roccheta vigna cereale avido sottovento grammatica fionda berlengo spuntare austero azzeruola terrore arso gremire pterodattilo dimentare braccetto faringe anguilla gardenia moroide principio vergare tampoco trottola come impellente oscitante prorata appiola rapina teoretico ferma patta tannino eu pillotta sediolo profugo Pagina generata il 19/11/25