Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
adacquare affetto se impero ferino ostiario galeotto adito attapinarsi trebbia drammaturgo scernere bipenne improntare superno avocare numero antropometria opera spaccone amendue mussitare d raccontare barbuta lichene natica furia sorta bicipite attanagliare dissomigliare anasarca taffiare precauzione testo pacco scommessa fango schiuma corona sepoltura mantrugiare magniloquenza mento paraffina arpia segale contorcere ingrato sbucare latore concorde mortuario Pagina generata il 17/11/25