Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
vescicaria volgata cagnotto cuscino onerario transitivo omonimia boccone risuscitare apocope orario ballata untuoso graveolente convuisione pugnale trabacca erratacorrige monaco confluente porta stenografia saracino melenite corbello cremisi fino cubito presbiopia statuire traversare cianfrusaglia insolvente serio carrega dodo mentre rattrarre interloquire rottura tentacolo bimmolle passim rebbio ricercare ciurlotto miriarca marina tempera acne gallozza Pagina generata il 10/07/25