Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
tortora etnografia inquinare viticella farda oculista parabolano rai prestante paccottiglia pentapilo fenolo caldo traslato trivio putire taccagno tombacco calmo bailamme canto teodicea ghiaia tangente anodino prelazione grillo troscia artiglio rozza diverbio retrogrado giannetta macchietta palmipede mineralogia sfoggiare due enciclopedia lui peccia locomozione stranio vergine spaurire ottanta budlenflone travasare Pagina generata il 21/11/25