Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
sperdere insegnare nefasto chioccolare rumore agave prisma quattrino direnare gassometro morticino biennio bubbola ferraiuolo dilaniare cimbottolare irruente contemplare laqueare vero mappa moriella pissipissi gramuffa scalco tegolo assitato abolire contegno voto funicolare dabbuda repubblica commodoro calamina traversare ombra dimattina abigeato predestinare micrometro ambone manna bravo squincio etopeia sbernia volenteroso immediato attitudine iconografia albis cazzeruola collare Pagina generata il 24/11/25