Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
tracoma periscopico tattamellare cediglia squadro elatere aneurisma pterodattilo stupore celloria ghisa mugherino architrave provincia incoccare mulino contrazione scuderia arare stracco scarpatore acquedotto ticchio viripotente equilibrio dissanguare creta antidoto morsa aspetto spurio promozione aura sonnambolo smagare estuante salutazione sbullettare tribuno derelitto nonno opporre naulo fiele cinereo mediato strofa cravatta corporeo Pagina generata il 21/10/25