Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che non serviva all'uso di sedere, ma solo a facilitare la circolazione interna del popolo. nel gr. BALTÈOS === attic. BLETÈOS aggettivo bàlteo lat. BÀLTEUS e BALTIUS, che Varrone dice verbale inusitato di BALLO porre, aggiustare^ parola etnisca, ma che trova raffronto indossare^ vestire : e d'onde pare anche la voce BALZA, per mezzo di un supposto BÀLTEA, BÀLTRA. — Cintura militare tempestata di bottoni d'oro o d'argento, ed alla quale si attaccava la spada; per similit. a una cintura, a una fascia si disse Baltèo il Grado più largo degli altri che girava attorno nei teatri ed anfiteatri antichi, Cfr. Balza 2 e Budriere.
angheria scapaccione suffragio colore intercalare pentafillo fusto canone generale inviluppare grillaia bornia coloro arroncigliare impuntire stiracchiare nautica cleptomania birbone precludere carriola bisbigliare ebano alguazil procrastinare sargo malsano augure laureola uri smammolarsi giannetta bazzoffia pedissequo immemore ermeticamente contegno mestica gramignolo evincere zaffo locomozione ribotta spericolare baiata ispido pesta ovoviviparo nitro sproporzione balocco scorta magnate effluvio decasillabo Pagina generata il 16/10/25