Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
a. ted. prùma, oland. pruim, sved, pi o m m o n], che alcuni ritengono voce di Burare). Prugna rappresenta una forma aggettivale PRÙNEA. Il frutto del pruno o Susina, cosi detto per il suo colore adusto, o, perché una volta prima e prugna prov. pruna;/r. pruno; cai. e ani. sp. pruna: origine orientale (Siriaca), ma il Benfey e il Pictet accostano a PRÙNA f== ^prusnaj brace, carbone acceso, da zina radice indo-europea PRUS- bruciare dal lai. PRUNUM [== gr. proynon e proymnon, angsass. piume, il legno [sscr. prosati], ond5 anche il gr. pyrs-òs [== lat. bùrrus == ^burs-us] rosso^ cioè co' lor del fuoco^ ardente (cfr. Buio e ingl. pi uni, z. scand. ploma, a. del pruno selvatico era adoperato a far fuoco. Deriv. tìr-dgna; Prugnola == PRUNÈOLA; Pruno,
barattare abbriccare asello zediglia rivoltare spinello erettile sgrollone rodomonte mercenario etimo lana bondola crogiuolo disagevole gocciolone silfide diorama caverna fatto rigoletto aggroppare grazia assediare francheggiare galoppare incrinare ticchio czarina sensismo carabina statuire forcina plaustro avversione colosseo torpedine scolmare comburente zoilo bombola egregio duodeno braciuola arcipelago risicare smammolarsi magro vittima riempire griglia Pagina generata il 16/10/25