Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
precessore intuitivo negriere pretto clitoride azzaruola ramace fermento norcino sottostare petalo torpedine fortificare deliquescente crazia rilegare fugare parrucca umido isocrono scracchiaire compagnia allegazione adultero mille filiggine dilungare ungere apprendista prodromo panegiri stornello mischia bottacciuolo scorticapidocch ciurletto osteomalacia settore augello sostenutezza cannella utensile nimista lotofagi buffare erezione voluta legno costiera realismo manicordo califfo Pagina generata il 11/11/25