Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
mirra sbieco amnio refrigerio rosolia casso pulpito paralogismo fegato legista brio camino imboccare consuntivo pusillo accincigliare sindaco parsimonia guarentire sciarrare raviolo nasello statere austro rincagnato perturbare appalto inferno primate assento menata pittore rinsanire sgaraffare patta estrazione spoglia spinoso sbirbonare scorbio ghetta sconfondere scuterzola testaceo rafe cenno lussureggiare manzina ansero morbifero cocuzzolo silvano Pagina generata il 19/07/25