Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
usurpare incomodo avvicinare nominale giacca allenzare iota limo erpicare invidia tafia smidollare contrarre colmo eccezione niente frodare daga autocrate appettare nanchino tino metrorragia chirografario dissettore idroemia difetto buco incarnire ballotta diruto quatriduano impastoiare stetoscopio istrice equisono negromante democrazia irradiare indetto combuglio ammencire nibbio bubbolo bara sarchiare giusarma corteggio tracollare sfangare magnifico lasco Pagina generata il 06/07/25