Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
senza calepino volubile ugioli pertinace ritagliare bozzetto fieri tramenare osservanza riversare refluire strofinare novanta caricatura spiazzata orecchiare umettare battola pacciano buricco delizia bollero albicocco imbrigliare funambolo fascino chiodo lattiginoso triste greppo slepa berretto assiduo avello accalappiare ammettere soldano spalare contundere glaucoma sogno madrevite miriade comparativo sorte fascina allenare dente valletto sangiacco acherdo composito raia ammannare Pagina generata il 08/07/25