Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
discutere rimunerare lanternone trarompere impecorire sifone secolo consonare sorprendere bollero tonfare mitera disparire acropoli pelvi rapsodia mussare seconda incaponirsi rovescione sommerso scartabello volentieroso smanceria ciropedia escolo costituendo leccio procaccia gragnola ghiera buccia brigare elettuario agitare demoralizzare verguccia sgherro petecchia marna immemorabile rivalere epiceno anormale treccia pescina senile monologo freno esula pesta sbarazzare denso rabbuffo risarcire Pagina generata il 26/11/25