Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
rifascio mito ritorta ritondo bevanda matera salamandra obiezione pleiadi gelsomino trina ospite armistizio girino carriera stenografia hicetnunc comissazione facile aggettivo inflessione culatta sei carice rivolgere conseguenza noce perfuntorio pria genetlio micrometro misura addosso genziana imbambolare sparagrembo manzo rovello lanfa fissile gleucometro ilice permeabile battisoffia inzipillare fetere boscia nereide oime ricettare schiappare Pagina generata il 07/10/25