Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
impossibile deliberare: dia radice sci- === ssor. KHI-, SKI- recidere nde il senso di separare, cernere, discorde} dalla quale pure il ted. schei-deii plebiscito === lai PLEBISCITUM tema SCIRE sapere, aver notizia, mza di che sarebbe composto I PLÈBIS della plebe e SCÌTITM decreto, gge da SCISCERB decretare, approvare e ropr. informarsi^ cercar di sapere, il qnale & per parare, che da i composti ent-schei" m decidere, risolvere, unterscheiden
2
patrizi e i ricchi non suolevano intervenire, sic come quelli che nulla potevano contro L pluralità de'voti d'un popolo immenso, i voto rimaneva soltanto alla plebe urbani e rustica, e le deliberazioni si chiamaron dùoernere distinguere^ (v. Scindere e cfi Sciente). Cosi dissero i Romani la legge fatta pieni comizi, cioè cólPintervento di tutt i cittadini romani senza preferenza d censo," e poiché in tali comizi i a buona ragione « decreti della plebe » fv Plebe\
nomo riassumere dissolubile napea convinzione frustrare levare precettore fabbriciere quinterno ginocchioni spiovere sagrista spoletta uccello panna incespare calore neolatino comitale forbannuto corridoio azzurro rubificare senatore pisciare scrimolo corsiere colosso sopraggiungere stratiota tracoma succhiello tavola bischetto razza preliminare esiguo gana ingiusto battifredo concubina ponderabile angiporto concio dislogare ostia eddomadario osculo truciare gestatorio beccare Pagina generata il 22/11/25