Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
spalluccia fattorino abbrustolare foggia petecchia mazzera pranzo protonotario reiudicata rinverzire zootecnia inauspicato mecca mastello quilio rimproverare ottimismo remoto deliquio congiuntura giumella stazione erebo recapitolare trinchetto effluvio latifondo decreto annaspare cicerone inizio arrubinare ramogna piagnone mitigare cordoniera scempio madornale cambri svanzica paraclito blasone susino freddoloso cromolitografia meriggiare ormino annali sgabuzzino disgiungere granadiglia verruca bocciare Pagina generata il 25/11/25