Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
paleo distendere durlindana ercole vescicaria taglione conteria mergo invertire corbellare sviticchiare baccello fetore rammemorare madrigale gracchiare odorifero guazzare istmo infinito detto coluro balsamo precario spelagare epistola muggine labe scamorza speculo vitto pomellato datura nicoziana boccone vetro discapito propileo confettare ambracane mistificare frugale apologetico cotica crispignolo zero picciotto groppa ineluttabile camato gombina ceramica quartato Pagina generata il 23/11/25