Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
dragomanno contrappunto conflitto sedotto coagulare zirbo stornello biforcarsi bagnare chilo cefalo rafano pettegolo spendere sciamare movere sacrestia cote studio cordesco benefico pervio porre sguerguenza dirotto fiume marzio valle sinderesi pretore catorzolo fascina stazzo seggiolo superfluo postulato cimbalo martedi aggirare bravo vena raffigurare galateo chiacchierare precoce giubbilo bizzuca groppa servizio superfetazione sagittale colmata rancio Pagina generata il 27/11/25