Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
cotesto tasso apiro cooperare saime franchezza mattina collaborare estinguere ramaiolo carpentiere vergaio antimeridiano scriato piumaggio mausoleo seme seniscalco sgambare ganga proboscide desterita inestricabile corvo stricco cavetto ricreare irraggiare lotto pruno iconologia gardenia rimedio mischiare bracciuolo trepano piatto materozza poligono eu sparso germe iroso arancio miccino rubesto artesiano campale penetrale prode Pagina generata il 20/11/25