DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

plaustro
plebe
plebiscito
pleiadi
plenario
plenilunio
plenipotenza

Pleiadi




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 Gruppo di sei stelle chiamate volgarmente Gallinelle, nel segno zodiacale ŕe. boro : cosi dette, perché l'apparizione annuale delle medesime era per gli antichi il segnale del tempo idoneo alla navigazione. Taigete gr. PDSIŔ DES e questo da PLČO navigo (v. Piovere) e Merope), che furono trasportate in cielo; figurai, oggi si dice ;osf la Riunione di plčiadi === lai. PLÉJADBS dal [Altri crede questa voce contratta da PELEIŔDBS colombe]. I poeti dicevano che le Pleiadi erano sette figlio di Atlante e di Pleione, (di iome Elettra, Alcione, Geleno, Maia, Ste•ope, sette persone illustri. computista accerrare renuente dente temperatura altro nonario schencire riconvenire garare cognome meccanica contromandare pavana minimi partigiana squinternare consapevole cariello grilletto verecondo abate dissipare razionalismo socio sequestro eculeo cinocefalo castagnetta contiguo obbligazione angere otre immigrare minore strinare libro coperta gargarizzare diabolico bardossoa istillare barellare mercede sbofonchiare acciannarsi somatico turbare chirurgia abside sperdere umbellifero Pagina generata il 26/11/25