DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

plaustro
plebe
plebiscito
pleiadi
plenario
plenilunio
plenipotenza

Pleiadi




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 Gruppo di sei stelle chiamate volgarmente Gallinelle, nel segno zodiacale ŕe. boro : cosi dette, perché l'apparizione annuale delle medesime era per gli antichi il segnale del tempo idoneo alla navigazione. Taigete gr. PDSIŔ DES e questo da PLČO navigo (v. Piovere) e Merope), che furono trasportate in cielo; figurai, oggi si dice ;osf la Riunione di plčiadi === lai. PLÉJADBS dal [Altri crede questa voce contratta da PELEIŔDBS colombe]. I poeti dicevano che le Pleiadi erano sette figlio di Atlante e di Pleione, (di iome Elettra, Alcione, Geleno, Maia, Ste•ope, sette persone illustri. caldana moto otturare onomastico navicolare tanghero accasciare vermo pacchiare tivo intermettere capo incagnire ditale strafigurare adunare presentire appollaiarsi ostaggio colazione scialare camedrio muliebre inalbare metodista eccepire marino reticente barbozza allucciolato bacino nominare cetaceo zerbino cubiculario bardassa tambellone invogliare giucco ferula starnazzare gentile rinfacciare mucco arrosolare accapigliarsi indicibile pretoriano quindena zita abezzo cinoglossa sdraiarsi ognuno Pagina generata il 21/11/25