Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
impossibile deliberare: dia radice sci- === ssor. KHI-, SKI- recidere nde il senso di separare, cernere, discorde} dalla quale pure il ted. schei-deii plebiscito === lai PLEBISCITUM tema SCIRE sapere, aver notizia, mza di che sarebbe composto I PLÈBIS della plebe e SCÌTITM decreto, gge da SCISCERB decretare, approvare e ropr. informarsi^ cercar di sapere, il qnale & per parare, che da i composti ent-schei" m decidere, risolvere, unterscheiden
2
patrizi e i ricchi non suolevano intervenire, sic come quelli che nulla potevano contro L pluralità de'voti d'un popolo immenso, i voto rimaneva soltanto alla plebe urbani e rustica, e le deliberazioni si chiamaron dùoernere distinguere^ (v. Scindere e cfi Sciente). Cosi dissero i Romani la legge fatta pieni comizi, cioè cólPintervento di tutt i cittadini romani senza preferenza d censo," e poiché in tali comizi i a buona ragione « decreti della plebe » fv Plebe\
acquetare impressione bussetto filodrammatico pedocomio scappellotto cesta mogol igneo stivare raffacciare panegiri margherita imbruttire sonare collettizio melanite scendere malanno pargolo lotteria arido magliuolo ingratigliare calandra bastare alezano mostarda scappamento invecchiare arlotto clistere ghetta scrofa efficiente marmoreo coseno fortunale stampare conteso escolo bugnola stetoscopio segnare ammammolarsi sportello alabastro consueto sogguardare prosseneta querimonia osso Pagina generata il 08/11/25