Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
diramare memoria cardia poltrire scarpare abbriccagnolo imbuto vivo sciogliere screziare tropico gattuccio imbucare provenire crogiare anflzioni disvolere aroma trienne rognone minchia angelico lupa decampare basto terzeria serpentino stige incesso sciavero bottiglia mastino consunzione lutto burrona rabbrenciare penetrare darvinismo dito intento provvedere gettatello sterpo sotterfugio urente alcuno uranometria Pagina generata il 26/11/25