Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
sboffo ribaldo pupazzo despota sevizia gettata regola giureconsulto agglobare diverbio prelibazione strabismo mirifico dimissoria soletto faticare insurgere menorragia manfrina elargire complicare rivista rullare gorgozza disio meccanico coriandro crettare fiocco triedro sbiasciatura rapprendere mischia gavazzare singulto entrambi trilingaggio trambasciare passio grezzo autentico onorifico profilassi tombolo riseccare ramazzotta frittella lambiccare petaso stroppa sfiocinare pirotecnia Pagina generata il 09/11/25