Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
antico cimatore ebbio rosmarino numismale trasparire stinca frassugno sbilanciare branchia ghiaia garenna celebre nutrice setone guida offella minchione bau zoofito ruina difetto rifriggere greve angora sinderesi rabbriccicare combuglio ottalmia gettaione collisione genesi crapula tortoro bimetallismo stampiglia cianciullare geranio filaticcio equo iperboreo ambracane elucubrazione sturbare scorso bene roscido mercuriale penitenziere algia protestante carnificina nimo rosa Pagina generata il 14/11/25