Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
delilberare secchia frappa squadra affidare perpero lorica echeo cotano bussare spietato larice linguaggio igneo sciaguattare rescritto mitidio botolo vitello commiserare sgranellare fascio infingardo colpo ginecocrazia antropofago morena maio esiguo scevro commenda fitto spargere insonne infliggere imprimere divincolare sgarbo improbo collo tecca nimbo categorico rinviare decente infreddare cetaceo orifiamma pacco memma ringalluzzare arcione raccozzare Pagina generata il 10/10/25