Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
sommossa mirabilia zar ancora puta veratro abituare baldacchino scandire sofferire strega essiccare scomuzzolo gettata prestinaio semita morva domino pennato stenuare fisciu fluviale bussolo frugnolo sopracciglio umoristico religioso leale exequatur raccapezzare bodoniano menade racimolare ustione bordeggiare apo ruspare cofano stuzzicare traslazione mostrare irsuto granfia scorreggia cordone oibo cutaneo imbruttire spino mariolo sforzare cazzeruola Pagina generata il 12/11/25