Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
alacre gemma biqquadro trincea diluvio emerso autopsia pegaso genesi sfinge scombussolare cacchio pacchiarina seguace incipiente rigaglia fiaccona inzafardare accalappiare sagittario luna scandella satiriasi penzolare bocciare labarda triaca basterna aggricciare orbacca borbottino circostanza peggio atrabile lampione ammannare colosso serotino malvavischio gargalozzo defecare disciogliere vaiolo sprone marchiano inacidire supino ammortizzare necrologio lice nosocomio fare beffa straziare cappa tronare Pagina generata il 15/10/25