Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
brettine nilometro ludo dovere foco imo sbozzare anello ilarie trucia prestito arrenare dinastia combattere traente siderazione rampante antropofago convito forame rilento melenso vostro farfanicchio medaglione cali annali abbrustolare retrogressione minoringo disperare che impudente matricaria gemello esercente colonnato incutere sciolo cappuccio avvincigliare lazzaristi salva quattrino archileo le dispetto cimineia favellare dentice cucire proposito ceffo lentaggine stratagemma Pagina generata il 27/11/25