Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
laico pieta mondo ciclone infingere smettere divo spugna arroccare terminologia succursale sardonia evidente fanfano spermatozoo soma apofisi rapontico gargotta mettere taccagno sbruffare tapioca corizza frastagliare salvatico zozza mammalucco sbirbonare sede tuffo cambri approfondare obbedire trincetto nafta lopporo tenzone epicureo cannone bruma astragalo induzione ricattare deposto scoprire esumare andazzo analogo prefisso vedere agostaro Pagina generata il 11/10/25