Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
ghiotta abbruscare abballottare avaro sudore tralice evocare mitidio massellare dormicchiare ragione barullare meta sermollino birba sfaccendare accapigliarsi discorso trapezio fato fuggire rimordere urente punteggiare disanimare elisio trofeo quarzo proporzione rabula misce traripare selenio scimitarra imbrogliare cosmorama bigatto unisono piffero fonte filamento biondo laborioso agire dindellarsi infetto ostruire siliqua andito ramarro Pagina generata il 15/10/25