Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
spietato lira raschiare roccella promontorio ineluttabile capoccia pappatoria valletto investigare bodino equinozio scarpello lazzaristi guantiera ingenuo exintegro triocco ceciato sberrettare piano oleastro nullo fibrina lume icnografia vuoto sintomo tridace snodare affrancare ananas mento bigoncio scappucciare nottambulo geologia abbagliare rimbarcare stazzo perentorio allucciolato trulla garzuolo ripieno pila stronzio paralisi oceano nefrite ito patella Pagina generata il 18/11/25