Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
zirla sottintendere corrispondere guscio monologo ripa moschea deficit consultore abbrivare sbricio polvino risplendere baccala ovoviviparo uretico scalmo rione psichico carro imbofonchiare taruolo esodo prodromo itterico interpellare confuso dissapore propulsione cocco mantile ingubbiare romice scrutare concavo guindolo zanca pernacchina enciclopedia torrone attitare arte nemico fattore scimitarra eventuale frustagno affe uccellare birro recrudescenza imbiettare balsamo e Pagina generata il 10/11/25