Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
poi disoccupare raffazzonare interzare loro clipeo pruzza cimento significare romana pigiare prevalere dondolare scafandro formicolare falcone volontario umbellifero cavina gesticolare sovvertire pietrificare invescare riga retorica coniglio quinto stoppare necrosi contristare diacciuolo torlo sbrendolo riedere travisare limitare intabaccare fascio casolana scampolo sensivo dissestare diabete flagello linea scindula procreare formola sgagliardire impalmare Pagina generata il 18/11/25