Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
singolo panchina buco minestra chiavello seppia braca sberrettare tramandare grillotalpa treppiede pentatlo succiare pediculare istitutore ultroneo incruento gelone marino diavolo tributare verrocchio presbite taglia nomignolo mercato dazione inesorabile monoteismo ronzone te mio rimulinare eudiometro gabarra contestabile mandato disciplina fragore cispadano ancidere scalpello mattana clavicola salticchiare iutare illico trucchiarsi perrucca lagunare suggestore zingone conversare lecco fregola albanella Pagina generata il 02/10/25