DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

en-
enallage
enarrare
encaustica
encausto
encefalo
enciclica

Encaustica




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi. teca esarca zanzara angere percipere pece atellano dismisura abbrustire tiemo illibato quintale emanare spanfierona frusciare stoviglie cilestro flogosi otite spregiare germinare giomella arsenico sorto spicciare volgata resecare taurino magno quartaruolo impietrireare nummario voga inacidire globo edace allentare frammisto onomatopeia stroppa ricuperare lupinello pizzare tiglioso spicilegio carrozza presbiteriani caclcco mittente risipola sistro genuino Pagina generata il 20/03/23