Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
dipartire fango disdoro sbraciare becchino gavina poi realgar escara barellone termite batassare mutare vivole fiordaliso pegaso fanello steatite patito accogliere fardaggio sbucare ansero sfondo cabala mollica lamiera repulsa polisarcia imagine sommista nardo scapo spregiare rinterzare metronomo archetipo incatorzolire diramare dissidente rovente ciancia tonsilla branco soppediano saltaleone invischiare escretore Pagina generata il 17/11/25