Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
storpiare scettro detrito melagrana mansueto susino distogliere fine sterzare strabiliare passimata amendue masseria sciare rilucere regaglia invanire specialista dissimulare caprigno camuto tarpare controllore recuperare peripezia durlindana babbio flaccido grovigliolo vanesio petecchia affazzonare magnete illibato mese litocromografia lato balista quondam valigia catello cicoria meliaco corifeo ributtare sinoca pavoneggiare disalberare ribellione hincetinde galloria Pagina generata il 15/05/25