Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di affinità con brzga^ questa voce col celio: ani. irl. BRI cima, vetta, come se dicesse: brigare, ma brigante proi?. briga o e brigaci or attaccabrighe; »p.«b organi e, jpor& bargante furfante; fr. bri gand grassatore. Participio pres. di BRIGARE (v.Briga).— In generale: Chi cerca brighe, e quindi Faccelidiere, Procacciante^ Malandrino, Facinoroso. Ma in senso speciale cosi vennero appellati nel medio-evo i soldati di alcune piccole compagnie di venticinque o trenta individui armate alla leggiera, capitanati da un contestabile, che si ponevano'al soldo di questo o di quel signore. (Alcuno ha invece preteso ciò non pare da seguirsi). — ^SS1 s1 a^ questo nome a Coloro che armati e in bande si gettano alla campagna'e alla spiegare « Soldati alpini montanari » sciogliendola da ogni rapporto foresta per far guerra al governo costituito.
ugna pitagorico smoderare fromba settola moroide pinaccia rottorio pelare avversione imprimere scompagnato decima isola assembramento inflettere esame scardiccione ingiusto papa tuberoso alterigia lemma nomea rigurgitare copulativo reattivo giuntola tanfo fragmento enunziare barella cecita asso commutare straniero premere clessidra grosso ridosso tuberoso aro schiavina roggia idillio cabiri ruba tranquillizzare napo posteriore coalizione monogenia squallore sensibile tavoliere statuire analettico Pagina generata il 15/11/25