Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
brache camosciare opificio crostare cioce baro stravolto ferrata sorcio arrestare leccio manicomio soggetto sopruso ischiatico scovolo ospedale cimino sino balascio stria matto torbido testone accerrare scalo cippo coriandro caleffare ossalico frantume istinto autografia peristilio affiliare remoto prostesi malleolo versicolore adulto ergere sessennio vomitorio nenufar comprare molosso fiala martagone palestra riprendere quietanza Pagina generata il 18/09/25