Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
gettaione gru smacco promessa spocchia novizio dirizzone disorbitare preparare trufolarsi mezzanino scioperare eleuterie salticchiare trierarco antipatia parificare negriere impelagare cespite propaggine parallelogrammo garzuolo tondo birichino enallage soppiano bigiottiere stegola mesmerismo bicipite ravversare triregno rovello ammassare zombare alliquidare eco refrigerio te contentatura periodico influenza meraviglia abaco proprio racchetta pitiriasi maligno coteghino alno Pagina generata il 16/11/25