Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
novilunio mangia battigia tirso ossesso rapato niffolo capitorzolo griffa scornettare rincagnarsi atto rammendare sagrestano subalterno disparato carrucola bardo digredire facimento teodolite scoppiare baccala compromettere trabiccolo luteo ammortare merceria triduo paria gnau anarchia giuntola turbante rugiada usitato tanaceto fisica vomere minerale indomito finzione lardo cordonata salpetra adescare reazione stuello frangere apostasia lisciare tonfare amminicolo georgica Pagina generata il 14/11/25