Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
trasmigrare garganella fia immacolato sbambagiare nazione catarro quadra euro scappia conflagrazione smanicare degnare infusione patera illusorio scozzare sostegno puritano pomellato coccio silenzio congruo infiggere amitto marrascura superogazione suigeneris tornata bussetto protrarre arpagone fanatico gioia deperire suffragio diploma macellaro crazia acceffare incoativo gracchio risonare pregiudizio nonuplo quattrino indugio conservatorio barricare gestazione scheda faringe Pagina generata il 18/10/25