Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
lira galantina lancia tassello miscellanea ziro zeppare collaterale gastromania intemerato metonimia effimero sole debito affastellare rastello apotegma ombra ciangottare baluardo rimulinare sperare nebride vago rosignuolo filello oftalmoiatria mormonismo morfia amovibile fede salvietta trarompere garantire ingombro ammollare risciacquare essere passimata scamorza ascialone gerundio dissensione rapacchio interiore tramaglio februali stramba antologia rivolta tipo garzare guazzabuglio Pagina generata il 08/11/25