Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
revulsivo menstruo deperire scornettare reclamare espellere traverso sostenere eczema scaraffare schermo rinvigorare calbigia scombuiare tocco accingere romito millenario rotacismo matematica esemplare gradire pirometro francescone galateo disgiungere vano bardella cartagloria ridondare dissestare spavaldo supplemento scomporre lavagna qualunque iliade contraddire diaspro locare ingo linchetto zigolo barbatella barluzzo zoolito galestro ellitico schiattare rasiera ranocchio monaco eminenza centello Pagina generata il 28/11/25