Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
senso di atto o di azione e pare risalti dalla unione di due forme parfcicipiali -mento Suffisso nominale comune a tutte le lingue neo-latine, che risponde al lat. MÈNTUM (p. es. monumèntum, argumèntum), che ha il cioè -MEN -^gr. -MÈN[os],
1
gumen sscr. -MANJAS], che è la forma media, (cftAprono, Nettuno) e -TUM s=sgr. -TO, sscr. -TA che è la forma passiva. La voce lat. tè copertura (il mezzo) parallela f tegumèntum coprimento (Patto) pone il evidenza questa composizione.
forense giuso sottentrare ritratto lieve amadriade diascolo griglia scacco incuneare montone superstizione penzolo se individuo gorzarino belletto imputato ippocentauro mucciaccio terzina ghiro precipizio svoltolare vulnerare brilla zozza madama accadere secretorio tulipano agnello veggio perpetuo polizza dose diroccare sottoporre iui gorgone spiccare smeriglio ateo stufelare pruno slabbrare navone ipertrofia sur patassio Pagina generata il 20/11/25