Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. MAN- pen sare, conoscere, sapere, che è nel sscr. MA N-YÈ penso, MÀNAS intelletto ecc. (v. Monito) Personaggio, al quale nel poema di Ome ro, l'Odissea, TJlisse affidò la cura delti sua casa e sotto le cui sembianze Atèm (ossia Minerva) accompagnò Guida, specialmente dopo li Telemaco figlio di TJlisse, nel suo viaggio a Pilo onde poi questo nome è divenuto sino nimo di Aio, rinomanza universalmente attinta dal Peperà di Fénéion dove Mentore sostien« si degnamente la sua parte. mèntore == gr. MENTO» [parallelo al lai mònitor] che propr. vale consigliere^ dall stesso ceppo di MÈNYÓ == lai. MÒNEO mo atro, indico, e tiene alla
ricercato marchiano ottomana ancudine sobbollire massoneria espugnare conficcare modulo gluma mucia famiglia genitore smania intogliare attenuare transeunte morire schiarire viscere oliva sobillare eziandio laurea mangano subbollire bericocolo agugella tata eclettico inflesso antilope guidalesco masso avvenire felice bucherarne manco torrido lusso ripicchiarsi vermicolare calomelano allora pilorcio pattona strafalciare alloppicare quondam inedia coffa circonvoluzione Pagina generata il 25/11/25