Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. MAN- pen sare, conoscere, sapere, che è nel sscr. MA N-YÈ penso, MÀNAS intelletto ecc. (v. Monito) Personaggio, al quale nel poema di Ome ro, l'Odissea, TJlisse affidò la cura delti sua casa e sotto le cui sembianze Atèm (ossia Minerva) accompagnò Guida, specialmente dopo li Telemaco figlio di TJlisse, nel suo viaggio a Pilo onde poi questo nome è divenuto sino nimo di Aio, rinomanza universalmente attinta dal Peperà di Fénéion dove Mentore sostien« si degnamente la sua parte. mèntore == gr. MENTO» [parallelo al lai mònitor] che propr. vale consigliere^ dall stesso ceppo di MÈNYÓ == lai. MÒNEO mo atro, indico, e tiene alla
mammana trafitto ossequente sembiante istruttore h cimbello flogosi spugna calibro pacciotta sparire musoliera martelliano tramaglio astore geminare adirare clitoride nesto neologismo solvente croce pellicano campale natrice stratta bronco antenato tocco triregno capanna sesso protrarre venia magliettare abbrustire ritirare metoposcopia inquirere blasone sgradare inverno monotono fiorino sugare abosino arrostire orittologia zoforo Pagina generata il 04/07/25