DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

sifone
sigaro
sigillarie
sigillo, suggello
sigla
sigmoide
significare

Sigillo, Suggello




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 che si appone in calce ai diplomi, o con cai. sellò; sp. e pori. sello: dal lai. SIGILLUM [a. a. ted. insigili| dimin. di SÌGNUM segno, effigie^ « Sigillo sacramentale o di confessione » dicesi L'obbligo sacrosanto, che ha il sacerdote, di tenere in segreto i peccati conosciuti la quale si chiudono le lettere: lo stesso che Suggello. Per metaf. Ciò che chiude, compie, perfeziona una cosa, onde « Porre il sigillo » per Chiudere ermeticamente, e nel morale Finire, Terminare, Conchiudere, Compiere. Sigillo o sn^èllo prov. selìis; a. fr. seeì |onde ingl. seal], seau, mod. sceau; specialmente quella immagine (v. Segno}. Strumento per improntare, e la Impronta stessa, nella confessione. Deriv. Sigillare. cava merda lanfa rauco unita corrotto tavolata sghembo piropo sarcoma spato zappa cimineia allicciare candidato diascolo rinserrare bianco minore sommario smammolarsi intuarsi soppalco corale arbitro invetrata crocicchio emerocalle faldistorio irritare copaiba teogonia sestante zatta supporre bis pavone estrarre plaudire frugolare raggirare coricare candore bleso saggina cromatico trocarre congratulare braciuola tonchio Pagina generata il 26/11/25