Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
sommista incruento frenetico tuga rinfrancare agugella coincidere tesaurizzare gioco agrimonia marmorino elargire bricca elsa lessico merlo iuccicare tassa radere venuto apparare orca vigliacco opulento corata punteggiare perduellione sinderesi penfigo marota patrio mezzedima specificare laterale ilarie soppottiere uria monosillabo fionda benefizio repudiare tintinnare mugliare annottare candore agglomerare derivare pavoneggiare beffare coito recente cintolo magnificat Pagina generata il 18/11/25