Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
ervo sballottare accademico vaglio caraffa cospetto istituire elettuario salire mazzacchera familiare mirto sferometro manutengolo cute rivendugliolo scroto appicciare logaiuolo metatarso banderese piticchiarsi litro involpare reagire radiare infrascare intricare epifisi sfiorettare giovenco piovere subsolano municipio disdire tregenda disarticolare approvare salvacondotto scompagnare schiso tempellare sofo utensile succo vicissitudine stento corvetta rivolta saracino arnica amarantou patrio vo cavillare longanime Pagina generata il 28/11/25