Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
esagono consunzione fausto psiche slegare quattro acconsentire agghiadare seggiolo penetotrofio elminti grifagno assemblea bifronte dorso filosofista stantio marzio achille polemica cilindro tarantella turgido proco intridere pegola appenare preminenza fattorino sobrio aristocrazia transitorio napea coppaie competere scettico zoppo innestare segugio frugone ancona berta discreto nel aneurisma reggere diacine Pagina generata il 17/09/25