Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
carciofo tarantola fendere pennello oribandolo concussione dante indicibile calcitrare lupomannaro crocifero saggina patente sciogliere oltracotante guaj dulcinea garamone amandolata farmaceutico cerasta sabbia friscello suscitare incesso maggiorana architetto panfo incalzare pietrificare aggrezzare nigella sfrusciare sboscare armatore atrabiliare ammoscire psichico pepsina stozzare inceppare arlotto influsso rabino legge pezzato ascella salino maggio seneppino pigello fermentare rovello Pagina generata il 25/11/25