Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
boccheggiare cartilagine filosofale rostrato cucinare accavalciare versiera miosotide cocoma barlaccio trarupare sermone compendio desolato repentino modo sedare tracciato bigutta pulpito autonomia aloe scellino albume fosso soperchieria addotto erratico grembo indemoniato monachina guasto enigma accanimento pagliaccio gracilento tribbiare estirpare pacchiare balistica aria taccio squallore cerviero legge ulcera conchiglia cautela volentieroso musornione mandibola mercadante dejure Pagina generata il 02/10/23