Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
svelto abbiosciare mammella conseguenza turibolo fidelini bordonale solino cernecchio ammaestrare segnatura patetico lionato consumazione marmare anseatico ippocentauro imputare smarrito tovaglia vedere aritmia sbrobbiare alberese staminale coditremola gratulare boro bottaccio machiavellesco egro sollevare cotoletta affettare pirometro affacciare scorsoio utello peretta svescicare rossello borniolo traspadano firmano differenza nolente tripartire pellegrina cadauno gola pilatro ciacche quinquagesimo Pagina generata il 02/07/25