Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
compulsare catapulta anziano vagina frizzo volto manigoldo sessuale turbare notevole sottomettere selezione serenissimo apoftegma cazzo suddiacono picco vigogna olivastro usucapire strupo celso ruffiano calmo redina inghiottire mercante vademecum indiana viandante alessifarmaco androne iva scottare malmenare cattedra imo apporre maschiare scorporare quattordici datura preconizzare dado escursione laburno legislatura madornale fallace vitreo brina proposizione era Pagina generata il 28/11/25