Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
lontano occupare botolare lecito terapia romaico offesa strebbiare sguaiato manine fritto mondualdo fermentare ghetta calamaio chiodo accigliarsi greco diuturno sorpresa storione piccia quadrello gobbo gilbo tirchio eforo sordina lanternone ghiaccio losanga caldana canzonare postribolo venusto anima macadam lanterna cavalciare uzzo zagaglia lucertola gridellino commentare inerpicarsi presto esercente vicolo appostare sopravvivolo collera traulismo bilancino ragioniere Pagina generata il 07/07/25