Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
autunno conclusione flebotomo pusillanime mannaia micco exintegro raverusto robbio fregio intimare arrostire serqua gemonie leccio ittiofago infrangere becchino agata evaporare clorosi consentire quintale corvettare e binario raffazzonare visuale carica dattilifero ostaggio dilettare bromo scavitolare rapontico bericocolo nefelopsia scrivere migale sussiego gorilla paraguai smotta cosecante mesenterio cutaneo mucciaccio matassa cordoniera ragazzo Pagina generata il 15/10/25