Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
vico grufare incola nicchiare garetto ginnastica fragrante vacuo allestire tiemo binario moerro raccoglimento catartico trogolo unico postico cespite borbogliare esercizio astrologia schiarare alno sversato burocrazia aggrumarsi collegiata pensiero graffio appannato scialbare colendissimo ipecacuana burina frullana batacchio natta mingherlino avanzare beco gastrite ippopotamo trincare frusto piloro assoluto sottana giubbone berlingozza Pagina generata il 11/11/25