Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
levante rullio gergo corbezzola impegnare capocchio spoppare convalescente corniolo tombolare liguro scarpatore petrosemolo tornata incursione sferisterio ululare triedro smalto osculo tessello trapassare tabella quisquilia valutare sopraeccitazion coniugare accapare imene consapevole selenite vinciglio miscellanea verghettato fusta calcistruzzo mallo martinella ragno precorrere rinfiancare lucido grilletto sbilanciare pareggiare paraffo guaco astio romantico sostentare serenata prodigio vanamente ambio Pagina generata il 16/11/25