Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
lucubrazione slabbrare salvastrella detenere bubbolo stegola silvestre conciare affazzonare condomino fravola osare urbicario canone paragone baobab salamelecche remigare piluccare elettro burrona limpido detergere distrazione infralire beante uccello inalidire accorto crespolino marmorare tutela coleottero siluro arrotare ittiosauro fitta branca pane cicala roccella rivolta ceca subentrare telamoni sedio calabrone casella fiacchere Pagina generata il 04/11/25