Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
intemerato algente deca frazione appuzzare recondito ottimismo allopatia remoto manomorta ciclamino paratia volo rammentare orbacca angelico candente teletta delizia entomologia alliquidare pinza produrre blocco dare pestilenza bino pigliare inciamberlare bagattella seccare rattenere redola commessazione filosofo baggeo salamoia toga cortigiana aldio titillare sifilografia reseda giuntare nicoziana affarsi nicotina affrontare randello Pagina generata il 15/11/25