Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
apodittico appaltone palamite guarentire pervinca robbia bondola pagano assennare ombrella rifare anace soffiare rifugio rimendare graminaceo tialismo minaccia asma diniego bavella landrone meteorologia venerare incinta toccio molla cotennone marziale polla albero tonico ramberga colonna limosina galigaio biscotto fabbriciere aderire accavalciare quartiere intitolare mettere prefato tra pulire avvedersi sguinzare Pagina generata il 12/11/25