Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
arteria compiere caldano compicciare tetraedro ligneo indire difendere elianto eterno bicipite mentastro fiordaliso subsolano rumore massone sentire polipo diluvio pasto rivulsivo istituzione lucherino peperone sovvertire regola cispo disbrigare luce ultroneo fegato vi rimpinzare silvano insterilire roccella vellicare blando cianca cefalopodi qualita fumo convolvolo rozzo neolatino passimata fregare ghiotto svesciare Pagina generata il 19/07/25