Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
antecessore roseto luf penultimo nimico scolare catasto rimandare patriarca ve disperdere saltabecca riabilitare piccare disputare maggiore dorare bascula persemolo gazzella stizo attecchire tortoro inseguire semicupio pancreatico astronomo scavezzare sconciare ortogono selvatico magistrato umettare opale torpido gorgo sembrare ciuffolotto romanzo rullio ribalta univoco attirare prode attoso poligamia sorteggiare campione gnucca tabe accertello Pagina generata il 14/11/25