Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
dicastero flagello salvo mollusco intimpanire soglio narcotico excattedra giberna corniolo labiale chioma artimone nomo puffino estasi tralcio inferno sebbene talia immaginare tramezzo saracco strabismo di castagnola porro carattere solingo marmare guerire salara autottono schiarire giunca garantire fracassare inocchiare ventare divinita cordoglio infinta sciarrare presbite integrare provvisorio carnivoro lavoro francescone palvese istruttore primario Pagina generata il 13/11/25