Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
brago ditola compensare rustico scusare tragettare rinviperare spillare accivire gno sollacca barbozza psora grumo trulla accasarsi vaglia ribeca pancia rinvergare frigidario bezzo stelo melissa squacquera indomito paglia tendere imbarazzo spallino imoscapo sano abbonare moccichino perequazione fumaria menstruo risucchio gherone tenzone lindo cid apoca accennare oggi meria ruttare disperdere naviglio segno magistrale assai aggirare Pagina generata il 09/11/25