Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
burello saziare latticinio faida secondare oremus comporre mazzuola ravviare infeltrire ceralacca ape marionetta costa onere formato cecerello eco rifusare conguagliare acquarzente scerpellone zecca mira galoppare mussare fragolino binato moderare atto fiordaliso incazzire grancitello perverso veggente pederastia mellifero veterinario cagione decemviro preporre battola scorcio ugna coronare posizione dieta gavocciolo Pagina generata il 02/11/25