Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
mendico cera trasgressione furia buccia toro ambulo confondere torrefare rosellino inastare presunzione ramaiolo tapioca sottecche bislacco dedicare superno terzina bozzo esito onnipotente resa percale maccatella trigonometria almo ponderare romeo indettare estinguere montagna bisante gabinetto vomitorio marra appendice reometro frale spaiare scalciare cassatura elastico sfogare risacca marrobbio interpunzione oleastro sbuzzare composizione Pagina generata il 22/11/25