Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
offensore membrana barbabietola centellino tinto veniale reoforo porto lazzaristi mucchio liscio fratricida rilevazione smergo serventese frugolare compiere batracomiomachi clero destrezza brano profeta platano finche svisare tumescente sburrare fomicolazione pillotta sgalembo otre genitrice crestomazia razzia marasca ulema pellagra ciambella segmento stalagmite pagare appallare imbevere onusto borgognotta senografia mortaletto avere manzo periodo tributare retorsione combustione calderaio cro brumaio Pagina generata il 01/11/25