Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
antidiluviano nepitella ptisana anflzioni ghirlanda coleottero commedia veratro feldspato dindo ramogna mnemonico miologia doppio equino barroccio rimbroccio ledere inferno trisma gregge zia sfiaccolato lecco monogramma pondio novazione piccolo buco bucine sterquilinio pevera prete aghiado moscato smencire ninna levirato contraddote parallelogrammo risma cascante diario mani arce baccante lombrico dedicare piangere intrigare Pagina generata il 24/11/25