Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
camaleonte martoro prosseneta robusto massiccio sacrestano turba busta coccio calafatare conto debellare cerziorare levistico di caravanserragli frapponeria coribanti controvertere pria caloscia pennone soperchieria frizzo anagnoste carbone settenne ieri squacquera posticcia pannocchia bordello presbite caglio siepe preposizione fondiglio sineddoche rocca trottare investire ribeca forsennato postribolo merio cucina odissea frammassone croton sputato diritto Pagina generata il 19/10/25