Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe.  Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino» 
circonvicino antera volare predecessore elatere eristico galvanico fendente niccolo strimenzire frusciare sossopra enciclica edera tattica offertorio lupinello vivificare bisesto carpologia soffigere scombuiare rinsanire trincetto baccala rimandare garetto vermo impedire traguardo palancola scialacquare reggiole steatite meriggio ammenare alliscare pari restio abbagliare profettizio ambasciatore paccottiglia tremare riabilitare tessere requisitoria avversione mogol Pagina generata il 04/11/25