Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
ecco transatto tomba lana bonaccio mecca carreggiare resina calcinare furfante serafino nazione bastaccone infilare spettro dieresi depelare rimbombare marziale discapito telonio grattabugia decima annuvolare patrocinare tetto caluggine villico draga epitaffio follicolo vampo calcese contraddire novembre spada vinacciuolo concludere assembramento soprassello gemino alleluia adagiare infusione rivulsivo raunare madama astringere sciorre pincianella lira clangore galoppino fonda contrito Pagina generata il 27/11/25