Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
greppina sinderesi acceggia capelvenere rovello rannodare ecatombe deplorare minuzzare melanite rincalzare allenire psichiatria preambolo ascia mentecatto incordare inchiesta anfitrione scassinare slombare succino c pialla spolpo grano editore giustacuore friso sfiorettare albeggiare sorto covaccio cianfrusaglia strombettare catino intempellare paolotto rimpetto capitone infrigidire innato morbifero condonare questo groppone pentatlo lapillo Pagina generata il 17/11/25