Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
guano protervo falda uva proavo complotto sfracellare restare scarmana scartabello nautilo canapiglia vermut colosseo solipede tramaglio porpora specioso luogo dinamometro mommeare riunire imperturbabile prestinaio filugello devoluzione bilanciere sponga acciacco caricatura filaccia inguine stacca fagedena usatto fastello candi suffumigio petriolo diligente prevaricare deputare imbusto doccia visdomino duetto ruzzoloni volto scostume officina apprezzare fazioso Pagina generata il 03/11/25