Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
pattuglia permesso senografia covone agone murale tassidermia circondario adesso maciulla ricalcitrare iva millecuplo ciarlatano inviperire bascula portico compluvio briciolo guasto dove ghiotta screditare sovra bagaglio mettere luf scandella scianto tuziorismo emostatico sequela pentacolo esplicare giannetta passare agghiadare rosolare salire alunno fumatiera poliedro verace commendatore lutto massimo enclitico disorbitare cosmo carratello pentapoli onda luparia Pagina generata il 22/11/25