Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
galeotto rivoltare impensato etnologia flogisto guardia mosso fico soverchio allindare pravo discrepare antico urbicario intromettere prontuario propinquo refluire stufo spiga volitivo mattare logistica cupola istaurare graffito venerare avocare contrada pavoneggiare spazzola grafite melassa pentateuco combutta appaltare nabissare disimpegnare mirto incappare distrarre calende viceversa cherubino decubito certo puffino dissenso ippocentauro sciattare conclusione Pagina generata il 15/09/25