Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
sceicco singulto brugna sbuffare peccia aldermano cafiro prolusione suffragare uranometria giustiziere columbo disumare alezano pedocomio desiderare nubile ritagliare lumacaglia collegare cappare gamma restringere denominativo mossolina arsenale risplendere pomello caldano savonea avventare coguaro strucare discacciare capriolo obiettivo conato piccino triclinio scocciare opporre rondo eucarestia scianto malazzato allegoria frusco circonlocuzione fazzolo rosellino Pagina generata il 12/11/25