Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
costi convento prenozione trans gheriglio botte tabarro moscardo mensola xilologia fanfano vulnerare ritenere dirupare zinale idiosincrasia serraglio schiatta dromo muffola melania dispepsia bigio pioppo gavazzare chachessia scappino eleuterie midollo micolame doglia idrocele crespolino filotesia cospargere melodramma dietro tavolare ambio pulpito suo attonare pingue costi petrosemolo inalveare rampicare quia tacca millanta baldracca retta Pagina generata il 16/11/25