Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
succhiare sinequanon stragiudiziale ciascuno montano cro rebbiare ibidem lutto squillo seppellire impestare berlingare contundente alabastro rintracciare glucosio melena sbilanciare opera gattoni demanio prematuro serraschiere naspo allineare baritono dimestico creare appannato legamento ricercare bacio intonare felpa cipiglio micro codinzolo pecca cernecchio piano sganasciare darsena reggia foro trasmodare scalare semi estollere registro dimissione piova Pagina generata il 11/11/25